Audio sharing su pixel: arriva il supporto auracast

annuncio di google sul supporto auracast per i dispositivi pixel

Recentemente, Google ha comunicato l’integrazione del supporto Auracast per i telefoni Pixel che operano con Android 16. Questa novità rappresenta un passo significativo nell’ambito della tecnologia audio Bluetooth, grazie all’implementazione dell’LE Audio, che consente una condivisione audio più versatile e accessibile.

cos’è il le audio e come funziona

L’LE Audio è stato introdotto nel 2022 insieme al nuovo codec L3C di Bluetooth. Questo standard innovativo rende possibile lo streaming audio tramite un singolo dispositivo trasmettitore, permettendo a più telefoni di collegarsi e inviare audio a cuffie connesse. Affinché questa funzionalità sia attivata, sia le cuffie che il telefono devono essere compatibili con LE Audio, rappresentando così una delle principali sfide da superare.

novità nell’aggiornamento qpr1 di android 16

Con l’ultimo aggiornamento QPR1 per Android 16, Google ha abilitato ufficialmente l’opzione “Audio Sharing” nelle impostazioni dei dispositivi Pixel. Ciò consente a più dispositivi di collegarsi contemporaneamente allo stesso telefono per la riproduzione audio.

cuffie compatibili e limitazioni

Il comunicato stampa menziona anche il supporto ad Auracast per alcune cuffie Sony, senza specificare i modelli esatti. È importante notare che le Pixel Buds 2, pur essendo teoricamente compatibili con LE Audio, non sembrano funzionare correttamente con Pixel in questa versione beta. L’attuale versione stabile potrebbe offrire nuove opportunità per queste cuffie.

dispositivi pixel compatibili

I telefoni della serie Pixel 8 e modelli successivi supporteranno Auracast dopo l’aggiornamento ad Android. I modelli come il Pixel 8a o il Pixel 9a non sono inclusi in questo aggiornamento poiché non presentano supporto ufficiale per Auracast.

funzionalità di condivisione audio

Auracast permette a più paia di cuffie di collegarsi a un unico dispositivo. Entrambi gli apparecchi devono possedere il supporto per LE Audio affinché la funzione possa essere attivata; in caso contrario, la condivisione dell’audio non sarà disponibile.

modalità di avvio della condivisione su android

  • L’avvio della condivisione può avvenire tramite il Bluetooth Quick Tile oppure attraverso Google Fast Pair.
  • Cuffie compatibili come le Sony QF-1000XM6 appariranno sul dispositivo in uso nella scheda Fast Pair durante lo streaming.
  • I dispositivi Pixel o Samsung dotati di supporto LE Audio possono inoltre creare trasmissioni private per inviare audio ad altri dispositivi e cuffie collegate tramite QR code generati.

Continue reading

NEXT

Google rilancia il creatore di androidify con intelligenza artificiale

lancio dell’app Androidify con intelligenza artificiale Google ha presentato una nuova app e un sito web Androidify, potenziati dall’intelligenza artificiale, dopo aver permesso ai partecipanti all’I/O 2025 di provarli durante l’evento. Questo lancio si aggiunge al rilascio di Android 16 […]
PREVIOUS

Gboard diventa accessibile a tutti con nuovi strumenti di scrittura AI e interfaccia rivisitata per Quick Share

novità di android 16 qpr1 e aggiornamenti per gli utenti Il rilascio di Android 16 QPR1 da parte di Google segna un’importante evoluzione per tutti gli utenti Android. Tra le novità, spiccano i nuovi strumenti di scrittura basati su intelligenza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]