rilancio dell’app Androidify
Il recente rilancio dell’app Androidify ha riportato in auge uno strumento molto amato per la creazione di avatar personalizzati sui social media. Inizialmente, l’app ha riscosso un notevole successo, ma è stata successivamente ritirata quando il design classico del bugdroid è diventato obsoleto. Con l’introduzione del nuovo design 3D ‘Bot’, i fan hanno espresso interesse nel creare design personalizzati simili a quelli utilizzati da alcuni dipendenti Google. La nuova versione di Androidify consente di generare un Bot completamente personalizzato partendo da una singola foto.
funzionalità dell’app
L’accesso anticipato all’app ha permesso di testare le sue capacità senza ripetere dettagli già trattati in articoli precedenti riguardanti il suo funzionamento e utilizzo. L’obiettivo principale è dimostrare ciò che l’app è in grado di realizzare.
creazione del proprio bot
Utilizzando una foto personale, è stato possibile creare un avatar Bot che riflette in modo accurato aspetti come tono della pelle, colore dei capelli e maglietta. Sebbene alcuni dettagli non siano stati riprodotti fedelmente, l’immagine finale riesce comunque a catturare bene l’essenza dell’originale.
sfondi e opzioni aggiuntive
Aggiungendo diversi sfondi, come Jetsetter, Music Lover, Stargazer e Fandroid, il risultato finale migliora ulteriormente. In particolare, lo sfondo Fandroid si distingue come preferito per essere utilizzato come immagine profilo sui social media.
creazioni con colleghi
L’app Androidify è stata utilizzata anche per creare versioni Bot di alcuni colleghi. Le creazioni includono:
- Bogdan Petrovan
- C. Scott Brown
- Hadlee Simons
- Matt Horne
- Jason Howell
dove scaricare l’app Androidify
È possibile scaricare l’app Androidify dal Google Play Store e condividere le proprie creazioni attraverso i social media utilizzando il hashtag #androidify per mostrare al pubblico le opere realizzate.
Lascia un commento