Ubisoft ha recentemente confermato che sta lavorando a un nuovo progetto dedicato alla celebre serie di Rayman, in occasione del 30° anniversario della saga. Dopo più di dieci anni dall’uscita dell’ultimo gioco per console, l’interesse per il ritorno del personaggio è tornato a crescere.
Il ritorno della serie Rayman
Tempistiche e aspettative sul nuovo progetto
Attualmente, gli studi Ubisoft Montpellier e Ubisoft Milan sono impegnati nello sviluppo dei nuovi titoli di Rayman. Recenti voci di corridoio suggeriscono ulteriori dettagli sui progressi in corso. Durante un evento livestream fan-hosted chiamato Rayman Alive, Ubisoft ha accennato al futuro della serie, mostrando concept art e ringraziando i fan per il loro supporto.
“Un team molto talentuoso presso Ubisoft Montpellier e Ubisoft Milan sta attualmente lavorando insieme al futuro di Rayman. Non aspettatevi notizie da noi troppo presto, ma potete stare tranquilli: Rayman è in buone mani.”
Il video con questo messaggio è stato condiviso sull’account ufficiale di Rayman X, riattivato per celebrare il 30° anniversario. Questo profilo avrà anche interviste con gli sviluppatori nei prossimi mesi.
L’evoluzione di Rayman nel tempo
Dopo l’uscita di Rayman Legends nel 2013, Ubisoft ha spostato la propria attenzione su altre franchise come Assassin’s Creed e Far Cry. Solo recentemente, Rayman ha riacquistato visibilità grazie alla sua apparizione in un’espansione DLC per Mario + Rabbids: Sparks of Hope.
Progetti futuri per Rayman
Ubisoft aveva già accennato all’esistenza di un nuovo progetto relativo a Rayman lo scorso anno, dopo aver annullato i piani per un sequel di Prince of Persia: The Lost Crown. Secondo rapporti recenti da Insider Gaming, si prevede lo sviluppo di un remake di uno dei giochi della serie con una data d’uscita prevista nel tardo 2026. Se questo titolo dovesse soddisfare le aspettative dell’azienda, potrebbe essere approvata anche la realizzazione di Rayman 4.
- Loic Gounon – Brand Manager
- Ubisoft Montpellier – Sviluppatore principale
- Ubisoft Milan – Collaborazione nello sviluppo
- Fan community – Partecipazione attiva nell’evento livestream
- Tom Henderson – Insider Gaming (rapporto sui progetti)
Lascia un commento