Pixel 10: perché l’upgrade a ufs 4.0 non accelera le prestazioni

Il recente aggiornamento della memoria UFS nei dispositivi Google Pixel 10 ha suscitato grande interesse. Con l’introduzione della tecnologia UFS 4.0, Google abbandona la precedente UFS 3.1, promettendo velocità di trasferimento dati superiori e una maggiore durata nel tempo grazie alla tecnologia Zoned UFS (ZUFS).

prestazioni della memoria UFS 4.0

Le nuove versioni del Pixel 10, in particolare quelle con 256GB di memoria, beneficiano delle prestazioni migliorate offerte da UFS 4.0. I modelli con 128GB continuano a utilizzare la vecchia tecnologia UFS 3.1, simile ai precedenti Pixel 9.

risultati dei benchmark

Per valutare le differenze di prestazione, è stato utilizzato il tool di benchmarking CPDT per testare file di grandi dimensioni da 4GB su diverse configurazioni:

  • Pixel 10 (128GB – UFS 3.1)
  • Pixel 10 Pro XL (256GB – UFS 4.0)
  • Pixel 9 XL
  • OnePlus 13
  • Galaxy S25 Ultra

analisi delle prestazioni

I risultati mostrano che anche i modelli Pixel 10 con UFS 3.1 offrono prestazioni superiori rispetto ai Pixel 9, specialmente per quanto riguarda le operazioni di scrittura sequenziale e lettura sequenziale. L’accesso casuale alla memoria non ha mostrato miglioramenti significativi con l’aggiornamento a UFS 4.0.

differenze minime tra i modelli

Sebbene ci siano vantaggi nelle velocità sequenziali, le applicazioni quotidiane si basano principalmente su accessi casuali che non hanno visto un incremento sostanziale rispetto al passato.

dovrebbe essere effettuato l’upgrade a ufs 4.0?

L’upgrade a un modello con UFS 4.0 potrebbe non giustificare il costo aggiuntivo per molti utenti poiché la differenza nelle prestazioni pratiche risulta trascurabile nella maggior parte degli scenari d’uso quotidiano.

capacità di archiviazione vs velocità

L’aspetto più rilevante sembra essere la capacità di archiviazione piuttosto che la velocità effettiva della memoria:

  • Poco spazio disponibile: Il modello da 128GB può risultare insufficiente per gli utenti più attivi.
  • Migliori opzioni: I modelli da 256GB o 512GB sono consigliati per chi utilizza frequentemente giochi o applicazioni pesanti.

L’adozione della tecnologia ZUFS nei modelli superiori rappresenta un ulteriore vantaggio ma non è il fattore determinante nelle scelte d’acquisto finali.

Continue reading

NEXT

IPhone 17 nuova fotocamera: conferme dal leak della custodia UAG

La prossima settimana, Apple annuncerà ufficialmente la sua nuova serie di smartphone, l’iPhone 17. Le anticipazioni suggeriscono un’importante ristrutturazione del modulo della fotocamera per i modelli iPhone 17 Air, Pro e Pro Max. Recentemente, grazie a nuovi casi UAG condivisi […]
PREVIOUS

Novità in google maps: utenti android 16 scoprono la funzione live updates

Con l’introduzione di Android 16, Google ha presentato la funzionalità Live Updates, progettata per facilitare il monitoraggio delle notifiche in tempo reale da diverse applicazioni, come ad esempio quelle per le consegne di cibo e i tracker di volo. Questa […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]