Il nuovo redesign di Android, denominato Material 3 Expressive, è stato annunciato da Google a maggio e sta progressivamente interessando diverse applicazioni di prima parte come Gmail, Keep e Contatti. Recentemente, anche il browser Chrome per Android ha iniziato a ricevere questo aggiornamento.
chrome per android: l’aggiornamento a material 3 expressive
Una versione preliminare del redesign era stata mostrata nel mese di giugno con la build di Chrome Canary. Secondo quanto riportato da 9to5Google, l’aggiornamento è ora in fase di distribuzione su Chrome per Android nella versione Android 16 QPR2 Beta 1. L’interfaccia dell’Omnibox rimane sostanzialmente invariata, ma il tradizionale indicatore di caricamento è stato sostituito da un indicatore di progresso diviso con angoli arrotondati, conferendo un aspetto più moderno.
Il menu a tre punti ha subito una trasformazione significativa. Quando si accede a questo menu, i pulsanti per avanzare, aggiungere ai segnalibri, scaricare, visualizzare informazioni sul sito e ricaricare sono evidenziati all’interno di grandi box circolari. Questo cambiamento facilita la loro individuazione rispetto alle altre opzioni disponibili nel menu sottostante. Inoltre, non ci sono più separatori tra le icone della barra superiore e il menu inferiore.
disponibilità limitata dell’aggiornamento
Anche la pagina della Tab Grid ha ricevuto un restyling. Il pulsante ‘Plus’ per aprire una nuova scheda è ora collocato all’interno di un box quadrato arrotondato. È presente anche una nuova icona per la modalità Incognito nella pagina delle schede insieme al conteggio totale delle schede e ai gruppi di schede, tutti inseriti in un contenitore rettangolare.
Inoltre, per i Gruppi di Schede, il contorno di un gruppo non selezionato adesso presenta il colore scelto dall’utente; prima dell’aggiornamento, l’intero gruppo era caratterizzato da un colore uniforme. Le modifiche apportate a Chrome per Android con Material 3 Expressive sono attualmente disponibili nella versione 139 sui dispositivi Pixel 10 e nella beta Android 16QPR2. Sebbene l’aggiornamento non sia ancora ampiamente disponibile, si prevede che possa arrivare presto.
Lascia un commento