Google deve condividere i dati di ricerca: decisione antitrust senza vendita di chrome e android

decisioni del tribunale sulla posizione monopolistica di google

Un giudice federale ha emesso oggi un annuncio riguardo alle misure che Google dovrà affrontare dopo essere stata riconosciuta come monopolista nel campo della ricerca online.

le richieste del dipartimento di giustizia

Il Dipartimento di Giustizia aveva chiesto la vendita di Chrome e la possibilità di separare Android qualora altre soluzioni non avessero avuto successo. Il giudice ha stabilito che Google non è obbligata a vendere né il browser né il sistema operativo: “Le richieste dei ricorrenti sono state eccessive nel cercare una dismissione forzata di questi asset fondamentali, i quali non sono stati utilizzati da Google per attuare restrizioni illegali.” Il caso era stato avviato nel 2020 e la sentenza sul monopolio illegale è stata emessa nell’agosto del 2024.

conseguenze per le pratiche commerciali di google

In aggiunta, Google potrà continuare a pagare Apple, Mozilla (Firefox) e altri per preinstallare i suoi servizi come Search e Chrome. La corte ha riconosciuto che ciò potrebbe comportare “danni sostanziali — in alcuni casi, devastanti — ai consumatori e ai partner”. Google sarà vietata da contratti esclusivi per Search che impediscano l’installazione di altri fornitori sui dispositivi.

cambiamenti significativi nella condivisione dei dati

Una delle principali novità è che Google dovrà condividere alcuni dati relativi alla ricerca con “concorrenti qualificati”, aspetto centrale della causa. Nonostante ciò, Google ha già annunciato l’intenzione di presentare appello contro questa decisione.

  • Giudice federale
  • Dipartimento di Giustizia
  • Google
  • Apple
  • Mozilla (Firefox)
  • Corte Federale

Continue reading

NEXT

IPhone a rischio: il 30% dei proprietari potrebbe passare a Galaxy e Pixel pieghevoli

Il settore degli smartphone pieghevoli sta vivendo un momento di grande fermento, con Samsung che si afferma come leader indiscusso. Recentemente, l’azienda ha presentato i suoi modelli di settima generazione: il Galaxy Z Fold 7 e il Z Flip 7, […]
PREVIOUS

Il cursore di luminosità del Pixel 10 rivoluziona l’esperienza utente

La recente integrazione della funzione Extra dim nei dispositivi Pixel 10 rappresenta un significativo passo avanti nella personalizzazione dell’esperienza utente. Questa funzionalità, già apprezzata in passato, consente di ridurre la luminosità dello schermo a livelli inferiori rispetto al minimo standard, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]