Google chiarisce che gmail non ha subito attacchi di massa e smentisce preoccupazioni sulla sicurezza

Recentemente, Google ha rilasciato un comunicato ufficiale per smentire le notizie riguardanti presunti vulnerabilità di sicurezza in Gmail, che avrebbero colpito circa 2,5 miliardi di utenti a livello globale. L’azienda ha definito tali affermazioni come “completamente errate”, ribadendo la solidità delle misure di protezione attuate per il servizio.

chiarimenti sulle notizie false

Nell’ultima settimana, diverse testate giornalistiche hanno riportato che Google avrebbe emesso avvisi di sicurezza ai propri utenti tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, esortandoli a prestare attenzione a potenziali attacchi di phishing e rischi informatici. Alcuni media del settore tecnologico, come Mashable, hanno persino suggerito agli utenti di modificare le proprie password per garantire una maggiore sicurezza.

Il 1° settembre, Google ha pubblicato un post sul proprio blog ufficiale negando categoricamente qualsiasi allerta generalizzata riguardo a problemi significativi con Gmail. L’azienda ha dichiarato: “Recentemente sono circolate molte informazioni inaccurate che erroneamente sostengono che abbiamo avvisato tutti gli utenti riguardo a gravi questioni di sicurezza in Gmail; questo è completamente falso.”

eventi reali accaduti

Sebbene Google abbia effettivamente affrontato un incidente di sicurezza nel mese di giugno, tale evento ha coinvolto solo i server aziendali Salesforce e non il servizio Gmail stesso. Gli aggressori hanno utilizzato tecniche di social engineering per impersonare il supporto IT e indurre i dipendenti Google ad autorizzare l’accesso a applicazioni dannose collegate al sistema Salesforce, riuscendo così a sottrarre alcune informazioni commerciali.

Secondo un rapporto del Google Threat Intelligence Group, il gruppo hacker noto come ShinyHunters ha avuto accesso temporaneo ad informazioni commerciali pubbliche contenenti nomi aziendali e dettagli di contatto non sensibili. Il team di sicurezza dell’azienda ha prontamente rilevato attività sospette e bloccato l’accesso degli intrusi, riducendo al minimo l’impatto dell’incidente.

efficacia delle misure di sicurezza

Google ha nuovamente sottolineato l’efficacia delle attuali misure di sicurezza implementate su Gmail, capaci di bloccare oltre il 99.9% degli attacchi phishing e malware. L’azienda investe costantemente risorse nella ricerca e nello sviluppo per migliorare ulteriormente queste tecnologie protettive.

È opportuno ricordare agli utenti l’importanza della vigilanza contro possibili tentativi di phishing e raccomandare l’utilizzo delle Passkey come alternativa alle tradizionali password per rafforzare la protezione degli account. Anche se gli eventi recenti sono stati amplificati dai media, cambiare la password rimane una prassi consigliata per mantenere buone abitudini in termini di sicurezza online.

impatto limitato dell’incidente

A differenza delle affermazioni iniziali secondo cui 2,5 miliardi di utenti sarebbero stati interessati dalla situazione descritta nei rapporti precedenti, il numero reale dei clienti coinvolti dall’incidente legato ai server Salesforce è significativamente inferiore. Google ha notificato tutti i clienti colpiti all’inizio del mese scorso e ha chiarito che le informazioni rubate erano limitate e principalmente non sensibili.

Continue reading

NEXT

Trucchi android che gli utenti iphone desiderano avere

Le opinioni degli utenti riguardo ai sistemi operativi mobili sono spesso contrastanti, senza un chiaro vincitore. La scelta tra iOS e Android è influenzata principalmente dalle preferenze personali, ma la realtà dei fatti presenta differenze significative. Caratteristiche uniche di Android […]
PREVIOUS

Exynos 2600 in produzione: il grande ritorno di Samsung

Samsung sta attirando l’attenzione per i suoi chipset Exynos, affrontando sfide significative nel settore dei semiconduttori. Recenti rivelazioni indicano che l’azienda è pronta a un importante rilancio con la produzione di massa del suo nuovo chip Exynos 2600, destinato a […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]