google rassicura sulla sicurezza di gmail
Recentemente, Google ha pubblicato un comunicato sul proprio blog, volto a promuovere la sicurezza della piattaforma Gmail in risposta a errate affermazioni diffuse online riguardo a presunti avvisi inviati in massa agli utenti.
chiarimenti sulle affermazioni errate
Il post, non firmato e condiviso su The Keyword, ha avuto luogo il 1 settembre. Google ha dichiarato di voler “rassicurare” i propri clienti circa la sicurezza del servizio, specificando che le notizie su un “ampio avviso per tutti gli utenti di Gmail” relative a una violazione non corrispondono alla realtà. Nel comunicato si evidenzia la capacità di Google di bloccare oltre il 99,9% dei tentativi di phishing e malware, sottolineando l’importanza dell’adozione delle chiavi d’accesso rispetto alle password tradizionali.
origine delle voci infondate
La motivazione dietro questo intervento sembra derivare dal crescente rumore sui social media e nelle varie testate giornalistiche riguardo a un gruppo noto come ShinyHunters, accusato di aver avuto accesso ai dati generali degli utenti di Gmail. Sebbene alcune storie sui tentativi di phishing abbiano trovato spazio su Reddit e sembrino essere accurate, gran parte del clamore sembra essere alimentata da reporter che collegano una recente violazione dei dati di SalesForce con un precedente post dedicato all’adozione delle chiavi d’accesso.
aggiornamenti sulla violazione dei dati
Google ha aggiornato il suo post sul blog dedicato all’intelligence sulle minacce per affrontare la violazione dei dati di SalesForce, informando che erano stati inviati avvisi agli account interessati. Non risulta che tutti i 2.5 miliardi di utenti attivi abbiano ricevuto tali notifiche. Gli aggiornamenti sono stati aggiunti l’8 agosto e indicano che Google ha iniziato e concluso le notifiche agli utenti colpiti nello stesso giorno.
tentativi di phishing recenti
Sebbene sembri non esserci alcun legame con i recenti tentativi di phishing segnalati, emergono frequentemente affermazioni su Reddit riguardanti sforzi ripetuti attraverso avvisi da mailer-daemon e chiamate provenienti da numeri californiani spacciandosi per rappresentanti Google. Si raccomanda sempre di evitare clic su link sospetti ricevuti via email o fornire informazioni per il login telefonicamente.
- The Keyword
- ShinyHunters
- SalesForce
Lascia un commento