DeepSeek etichetta il contenuto generato dall’IA

Il recente annuncio di DeepSeek, un importante sviluppatore di intelligenza artificiale cinese, segna una svolta significativa nelle politiche di trasparenza nel settore dell’AI. Questa iniziativa, che segue l’introduzione di nuove normative governative, impone l’obbligo di contrassegnare in modo chiaro e permanente tutti i contenuti generati dalla piattaforma come artificiali, a partire dalla Cina.

Politica AI cinese: perché DeepSeek sta etichettando tutti i contenuti AI

La nuova normativa si articola in un sistema a due livelli. In primo luogo, sono previsti marcatori visibili—etichette testuali chiare come “generato da AI”, annunci audio o grafiche distintive facilmente riconoscibili. Questi marcatori devono essere ben visibili, ad esempio all’inizio di un testo, nell’area di riproduzione di un video o come prompt vocale in contenuti audio. In secondo luogo, sono presenti marcatori tecnici nascosti, incorporati nei metadati del contenuto. Questi contengono informazioni cruciali come il tipo di contenuto, la società produttrice e un numero identificativo unico per garantire la tracciabilità fino all’origine.

DeepSeek sta affrontando questa questione con grande serietà. Gli utenti non possono in alcun modo alterare, rimuovere o falsificare queste etichette. Tale divieto si estende anche all’utilizzo di strumenti o servizi progettati per eludere queste regole. L’azienda ha chiarito che eventuali violazioni potrebbero comportare severe conseguenze legali.

Risorse sulla trasparenza fornite da DeepSeek

Per promuovere ulteriormente la trasparenza e la comprensione pubblica, DeepSeek ha rilasciato una guida tecnica dettagliata che spiega come vengono addestrati i loro modelli AI e quali dati utilizzano nel processo creativo. Questa iniziativa è parte integrante dello sforzo più ampio del governo cinese per bilanciare l’ambizione di guidare nella tecnologia AI con un forte framework per la supervisione sociale e la governance.

Questo sviluppo rappresenta una transizione da una supervisione generale dell’AI a una governance dettagliata dei contenuti. Pur presentando alcune sfide operative per aziende come DeepSeek, stabilisce un precedente che potrebbe essere seguito anche da altri paesi. Ciò potrebbe costringere gli sviluppatori internazionali di AI ad adattare i propri prodotti a diversi ambienti normativi globali. Resta da vedere se altre nazioni adotteranno misure legislative simili per garantire responsabilità nell’uso dell’intelligenza artificiale.

Continue reading

NEXT

Offerte e app gratuite per android: old man’s journey, loop, sun origin e altro ancora

La selezione pomeridiana delle migliori offerte su giochi e applicazioni per Android è ora disponibile. È possibile trovare anche alcune promozioni residue del Labor Day, mentre si possono esplorare i notevoli sconti sui dispositivi Samsung, tra cui il Galaxy Z […]
PREVIOUS

Samsung 8TB 9100 Pro SSD: un investimento come l’affitto di casa

Per gli appassionati di tecnologia e per coloro che necessitano di ampie capacità di archiviazione, Samsung ha recentemente lanciato un modello da 8TB della sua serie 9100 Pro SSD, caratterizzato da un costo significativo. Questo prezzo elevato potrebbe far sorgere […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]