Il contenzioso legale tra Apple e Epic Games continua a evolversi, con l’azienda di Cupertino che ha recentemente presentato un appello presso la Ninth Circuit Court. Questo passo è stato intrapreso in seguito alle modifiche imposte all’App Store, che Apple considera incostituzionali e una violazione delle normative legali.
apple e la battaglia sull’app store
La disputa risale a diversi anni fa, quando Epic Games ha accusato Apple di operare come un monopolio illegale, imponendo regole anti-concorrenziali agli sviluppatori di app. La corte ha dato ragione a Epic, ordinando ad Apple di consentire agli sviluppatori di collegarsi a fonti esterne per i pagamenti relativi a prodotti digitali, bypassando così le commissioni dell’App Store.
le modifiche all’app store
Nel 2024, Apple ha implementato le modifiche richieste ma ha introdotto una tariffa per gli sviluppatori che desideravano utilizzare link esterni. Questa decisione è stata contestata da Epic in tribunale, che ha sostenuto che le nuove tariffe violassero il precedente verdetto. Il giudice ha concordato con Epic, stabilendo che gli sviluppatori potessero utilizzare link esterni senza costi aggiuntivi.
l’appello di apple
Di fronte alla nuova sentenza, Apple non si è mostrata passiva e ha presentato un appello contro questa modifica. Nella sua richiesta, l’azienda afferma che l’ingiunzione originale è stata “impropriamente ampliata e modificata”. L’obiettivo è quello di far annullare la nuova ingiunzione e ripristinare le condizioni iniziali.
conseguenze per gli sviluppatori
Se l’appello avrà esito positivo, Apple potrebbe reintrodurre le tariffe per i collegamenti esterni. Attualmente, gli sviluppatori statunitensi possono inserire link senza alcun costo. È incerto se l’appello porterà vantaggi ad Apple o quando potrebbero verificarsi ulteriori cambiamenti.
- Apple
- Epic Games
- Ninth Circuit Court
- Sviluppatori di app
- Giudice del caso
Lascia un commento