Negli ultimi anni, i telefoni della serie “a” di Google hanno rappresentato una scelta privilegiata per molti utenti. Questi dispositivi offrono un mix equilibrato tra software di alta qualità dei Pixel e prezzi accessibili, risultando ideali per chi si avvicina per la prima volta ai telefoni Pixel. Le ultime indiscrezioni riguardanti il futuro Google Pixel 10a suggeriscono che le novità potrebbero essere piuttosto limitate.
Google Pixel 10a: caratteristiche tecniche attese
Il lancio ufficiale del Pixel 10a è ancora lontano, ma un rapporto di Mystic Leaks ha rivelato pochi cambiamenti significativi rispetto al modello precedente. In particolare, l’indiscrezione fornisce dettagli chiave sulle specifiche tecniche del dispositivo.
Utilizzo del chip Tensor G4
Secondo quanto riportato dall’indiscrezione, Google potrebbe optare per hardware più datato nel Google Pixel 10a al fine di contenere i costi. Si prevede che il dispositivo utilizzi il chip Tensor G4 della serie Pixel 9 dell’anno scorso. Questo segnerebbe il terzo anno consecutivo in cui questo processore viene impiegato in un dispositivo mid-range della linea Pixel. Questa strategia differisce da quella adottata nei precedenti modelli “Pixel a”, dove veniva utilizzato lo stesso chip della gamma principale, solo leggermente sotto-clockato.
Storage e performance
Per quanto riguarda la memoria, si ipotizza che il nuovo telefono rimanga ancorato allo standard UFS 3.1. Questo standard è una generazione inferiore rispetto al più veloce UFS 4.0 presente nella maggior parte dei nuovi smartphone. Tale decisione potrebbe influenzare tempi di caricamento delle app e trasferimenti di file, nonché la reattività complessiva del sistema.
Fotocamera e Magic Cue assenti
In aggiunta, il dispositivo potrebbe non disporre di una fotocamera teleobiettivo. Pertanto, anche nel 2026 i dispositivi “Pixel a” non offriranno un sensore zoom dedicato; ciò risulta prevedibile considerando che il modello base del Pixel 10 è stato l’unico a ricevere un sensore zoom.
Anche la funzione Magic Cue sarà assente dal prossimo Pixel 10a. Magic Cue è una nuova funzionalità di intelligenza artificiale on-device che fornisce informazioni contestuali durante chiamate e chat, come suggerimenti rapidi o informazioni pertinenti durante conversazioni dal vivo.
Display migliorato
L’unico aspetto positivo emerso dalle indiscrezioni riguarda lo schermo. Secondo le specifiche trapelate, il Google Pixel 10a potrebbe presentare una luminosità aumentata fino a 2200 nits, rendendolo leggermente più luminoso rispetto ai 2000 nits del Pixel 9a.
Al momento si tratta solo di voci e Google potrebbe modificare i propri piani prima del lancio ufficiale del Pixel 10a. Tutti gli indizi indicano che questo prossimo modello budget-friendly potrebbe privilegiare il contenimento dei costi piuttosto che significativi aggiornamenti prestazionali.
Lascia un commento