In data odierna, la Cina ha ufficialmente avviato l’applicazione del nuovo standard nazionale per le biciclette elettriche, il quale stabilisce requisiti più rigorosi riguardo a velocità, peso delle batterie e prestazioni dei freni. Questo cambiamento normativo è volto a migliorare la sicurezza e l’affidabilità di questi veicoli.
limiti di velocità più severi
Una delle disposizioni principali del nuovo standard riguarda i limiti di velocità. Le biciclette elettriche non possono superare una velocità massima progettata di 25 km/h; qualora venga superata tale soglia, il motore interromperà automaticamente l’erogazione della potenza. Questa misura è stata implementata per prevenire modifiche non autorizzate alla velocità e ridurre il rischio di incidenti stradali. Inoltre, sono state introdotte misure per garantire che i controllori siano a prova di manomissione e sono stati definiti limiti stringenti sui parametri chiave come la massima velocità del motore.
potenziamento delle batterie e dei freni
Per aumentare l’autonomia delle biciclette elettriche, il nuovo standard prevede un incremento del peso massimo per i modelli con batteria al piombo da 55 kg a 63 kg. Riguardo ai freni, i produttori sono obbligati a migliorare il sistema frenante, riducendo la distanza necessaria per fermarsi della metà e garantendo prestazioni ottimali anche in condizioni meteorologiche avverse. Per mitigare i rischi d’incendio, è stato stabilito che la proporzione di materiali plastici nel peso totale del veicolo non deve superare il 5,5%, contribuendo così alla diminuzione della propagazione delle fiamme e dell’emissione di gas tossici durante gli incendi.
funzionalità di localizzazione beidou come standard
Il nuovo standard richiede che tutte le biciclette elettriche siano dotate della funzionalità Beidou, un sistema di localizzazione globale. Le biciclette utilizzate per attività commerciali come logistica urbana devono necessariamente avere installato questo modulo. I modelli privati possono scegliere se includerlo o meno; anche se presente, può essere disattivato. Il sistema Beidou fornisce informazioni dettagliate su posizione geografica, velocità e tempo senza costi aggiuntivi per l’utente.
tempistiche di attuazione
A partire dal 1° settembre 2025, tutte le nuove biciclette elettriche prodotte dovranno rispettare i requisiti previsti dal nuovo standard. Per quanto riguarda le vendite, è previsto un periodo transitorio di tre mesi fino al 30 novembre 2025 per i veicoli prodotti secondo le normative precedenti (fino al 31 agosto 2025). Dopo questa data, tutti i veicoli commercializzati dovranno conformarsi alle nuove disposizioni. Gli utenti che possiedono già biciclette non conformi non saranno obbligati a sostituirle immediatamente; le autorità locali potranno adottare politiche specifiche per facilitare eventuali aggiornamenti.
Lascia un commento