anticipazioni sul pixel 10a di google
Recentemente, il nuovo Pixel 10 di Google è stato lanciato nei negozi, ma già si iniziano a diffondere voci riguardanti il successore economico, il Pixel 10a. Atteso per la fine del primo trimestre o l’inizio del secondo trimestre del prossimo anno, questo dispositivo rappresenterà l’opzione più accessibile della gamma, offrendo alcune delle funzionalità dei modelli più costosi a un prezzo ridotto. Recenti indiscrezioni suggeriscono che il Pixel 10a potrebbe condividere molte caratteristiche con il precedente modello, il Pixel 9.
dettagli sulle specifiche tecniche
Dalle prime informazioni trapelate, sembra che Google possa optare per un processore meno potente. Il Pixel 10a potrebbe utilizzare lo stesso chip Tensor G4 presente nel Pixel 9. Inoltre, una nuova fuga di notizie da una fonte affidabile indica che anche altri componenti hardware potrebbero rimanere invariati rispetto al suo predecessore.
storage e prestazioni
Secondo le informazioni fornite da Mystic Leaks, il Pixel 10a sarà dotato di memoria UFS 3.1, una tecnologia più lenta rispetto alla UFS 4.0 recentemente adottata nella linea Pixel 10 per i modelli da 256GB in su. Questa scelta risulta deludente considerando che la UFS 4.0 offre velocità di lettura e scrittura significativamente superiori e minori consumi energetici.
assenza della telecamera teleobiettivo
Un altro aspetto negativo emerso dalle fughe di notizie riguarda la mancanza della telecamera teleobiettivo nel Pixel 10a, nonostante questa caratteristica sia stata inclusa nel modello base del Pixel 10.
assenza della funzione magic cue
Anche la funzione Magic Cue non sarà presente nel Pixel 10a. Questa innovativa funzionalità utilizza l’intelligenza artificiale per fornire informazioni contestuali durante le chiamate e le conversazioni. Sebbene ci sia tempo prima del lancio ufficiale e Google potrebbe decidere di aggiungere questa opzione in seguito, attualmente sembra improbabile a causa delle limitazioni dell’hardware previsto.
aumento della luminosità dello schermo
L’unica possibile miglioria riguarda un incremento nella luminosità dello schermo, che potrebbe raggiungere i2000 nits, rispetto ai1800 nits del Pixel 9a. Non ci sono ancora conferme sull’adozione di un pannello LTPO con supporto completo per refresh rate variabili tra1-120Hz.
- Mystic Leaks: fonte delle informazioni trapelate.
- Tecnologia UFS: standard di memorizzazione utilizzato nei dispositivi mobili.
- Sensore Teleobiettivo: assente nel modello budget.
- Magic Cue: funzionalità AI non disponibile nel Pixel 10a.
- Aumento luminosità: potenziale miglioramento dello schermo.
Tutte queste considerazioni suggeriscono che il Pixel 10a potrebbe avere più affinità con la serie Pixel 9 piuttosto che con il nuovo modello top di gamma, rendendo difficile giustificare un prezzo intorno ai$500.
Lascia un commento