La piattaforma di cloud storage di Google, Google Drive, ha recentemente ricevuto un aggiornamento significativo in termini di interfaccia utente. Questo cambiamento è stato introdotto per migliorare l’esperienza degli utenti durante la scansione dei documenti, mantenendo però le funzionalità già esistenti.
Nuova interfaccia, funzionalità invariata
Il nuovo design dell’editor di scansione si presenta con un’interfaccia più pulita e accattivante. La modifica principale consiste nell’aumento delle dimensioni della anteprima della scansione, rendendo il processo di editing visivamente più gradevole. Sebbene queste modifiche non migliorino necessariamente le capacità del software, contribuiscono a una maggiore coerenza tra i vari strumenti e servizi offerti da Google.
Tra le novità più evidenti vi è il passaggio da una anteprima a metà schermo a una visualizzazione più ampia che occupa tre quarti dello schermo. Scorrendo sulle anteprime ingrandite è possibile navigare tra le pagine scansionate, mentre una miniatura delle pagine rimane sempre visibile in fondo allo schermo per facilitare il passaggio rapido tra le diverse pagine.
Toolbar aggiornata
La toolbar inferiore è stata riposizionata direttamente sotto l’anteprima e ora appare all’interno di un carosello, con ogni strumento rappresentato da un pulsante ovale. Il pulsante ‘enhance’, precedentemente situato sulla preview della scansione, ha ora un proprio spazio nella toolbar.
Disponibilità dell’aggiornamento
L’implementazione dell’interfaccia rinnovata sta avvenendo gradualmente per tutti i clienti di Google Workspace, gli abbonati Individual e gli utenti con account Google personali. Si prevede che sarà ampiamente disponibile entro i prossimi 15 giorni.
Lascia un commento