Il lancio della nuova serie T di Xiaomi si avvicina, con l’attesa per i modelli Xiaomi 15T e 15T Pro. Questi dispositivi si propongono come alternative più economiche rispetto ai flagship tradizionali, mantenendo però prestazioni elevate con alcune limitazioni studiate per contenere i costi.
xiao mi 15t pro: prestazioni e chipset
Il Xiaomi 15T Pro ha recentemente ottenuto la certificazione da parte di alcuni enti regolatori, segnalando che il suo rilascio è imminente. Questo dispositivo ha superato un test su Geekbench, mostrando il modello identificativo 2506BPN68G, confermando così l’adozione del potente chipset MediaTek Dimensity 9400+. Questo processore presenta una frequenza massima di 3.73GHz per il core primario e utilizza la GPU ARM Mali-G925 Immortalis MC12.
risultati dei benchmark
I risultati ottenuti dal dispositivo nei test sono significativi: ha registrato un punteggio di 1611 punti in single precision, 1572 punti in half precision e 2223 punti nei risultati quantizzati. Inoltre, la scheda Geekbench indica che il dispositivo opererà con Android 15, supportato da ben 12 GB di RAM, con possibilità di aggiornamento a Android 16 o HyperOS 3 al momento del lancio.
specifiche attese per xiaomi 15t pro
Le certificazioni finora ottenute hanno rivelato alcune caratteristiche chiave del Xiaomi 15T Pro. Si prevede che questo modello disponga di un display OLED piatto con un refresh rate fino a 120Hz, e una risoluzione presumibilmente pari a 1.5K, standard per questa fascia di prezzo. Il comparto fotografico sarà composto da una tripla fotocamera, con un sensore principale da 50 MP dotato di OIS (stabilizzazione ottica dell’immagine). La batteria avrà una capacità di 5,500 mAh, supportando la ricarica rapida a 90W.
design e costruzione
Si ipotizza anche che il dispositivo possa presentare una struttura in metallo con certificazione IP69, rendendolo resistente agli agenti esterni.
In conclusione, considerando le numerose certificazioni ricevute e i benchmark effettuati, si prevede che il Xiaomi 15T Pro sia nelle fasi finali prima del rilascio ufficiale. È atteso anche un modello base che potrebbe sacrificare alcune caratteristiche per offrire un prezzo più accessibile.
Lascia un commento