Il recente aggiornamento dell’app Phone di Google introduce una nuova funzionalità chiamata “Calling Cards”, che consente agli utenti Android di personalizzare gli schermi delle chiamate in entrata e uscita. Questa novità, disponibile nella versione 188 dell’app, offre la possibilità di utilizzare immagini a schermo intero per rappresentare i contatti, rendendo l’esperienza più vivace e personale.
caratteristiche delle calling cards
Con le Calling Cards, ogni contatto può essere personalizzato con foto e stili unici. Gli utenti possono scegliere tra diverse opzioni di font, dimensioni e colori per il nome del contatto. Inoltre, è possibile selezionare sfondi personalizzati dalle proprie immagini salvate nel dispositivo.
- Personalizzazione delle immagini a schermo intero per ciascun contatto
- Opzioni di stilizzazione per nomi e dettagli
- Sfondi scelti da Google Photo Picker o album telefonico
come impostare le calling cards
Per configurare le Calling Cards, è necessario accedere alle impostazioni del Dialer o dei Contatti. Ogni utente può creare carte uniche per tutti i propri contatti, inclusi amici e familiari. A differenza della funzione Contact Posters di Apple, che permette agli utenti di definire come appaiono sui telefoni altrui durante le chiamate, le Calling Cards su Android sono visibili solo sul dispositivo dell’utente stesso.
modifiche all’interfaccia dell’app phone
L’aggiornamento non si limita alle Calling Cards; introduce anche cambiamenti significativi nell’interfaccia utente. È stata creata una nuova Home page che integra le pagine Recents e Favorites in un’unica vista. I contatti preferiti sono ora evidenziati in cima alla pagina, mentre la cronologia delle chiamate è facilmente accessibile sotto di essi.
- Nuova Home page con integrazione di Recents e Favorites
- Pulsante “End Call” ingrandito per una maggiore facilità d’uso
- Tastierino numerico trasformato in una scheda permanente
considerazioni finali sulle nuove funzionalità
Sebbene queste modifiche siano state accolte positivamente dagli utenti più esperti, potrebbero risultare complesse per coloro che non sono abituati ai cambiamenti tecnologici. È importante considerare come queste innovazioni possano influenzare l’usabilità quotidiana dell’app Phone.
I cambiamenti apportati dall’aggiornamento mirano a migliorare l’esperienza complessiva degli utenti Android nella gestione delle comunicazioni telefoniche.
Lascia un commento