Recenti dati provenienti da Counterpoint Research indicano un significativo cambiamento nel mercato degli smartwatch, con Huawei che ha superato Apple, diventando il primo produttore mondiale di smartwatch. Questo traguardo rappresenta una novità storica per l’azienda cinese e segna un cambiamento nelle dinamiche competitive del settore.
huawei leader nel mercato degli smartwatch
I risultati si riferiscono al secondo trimestre dell’anno corrente. Huawei ha conquistato una quota di mercato pari al 21%, mentre Apple è scesa al 17%. Le altre aziende in classifica includono Xiaomi al terzo posto con il 9%, seguita da imoo con il 7% e Samsung con il 6%. Complessivamente, il restante 40% del mercato è suddiviso tra altri produttori.
Il grafico evidenzia che le spedizioni di Huawei sono aumentate del 52% su base annua, mentre quelle di Apple hanno registrato una diminuzione del 3%. Anche Xiaomi ha visto una crescita del 38%, sebbene non riesca ancora a raggiungere i livelli di Apple.
imoo e samsung nella classifica degli smartwatch
Imoo si posiziona come il quarto produttore di smartwatch, specializzandosi principalmente in dispositivi per bambini e mostrando un incremento delle spedizioni del 21% su base annua. Samsung occupa invece la quinta posizione, subendo anch’essa una flessione del 3% nelle spedizioni, simile a quella di Apple. In totale, gli altri produttori hanno registrato un calo delle spedizioni dell’8% su base annua.
crescita di huawei e dinamiche del mercato
Secondo Counterpoint Research, il successo di Huawei nel panorama globale degli indossabili è attribuito a una forte crescita in Cina e a un’espansione strategica in diverse altre regioni. Rispetto ai dati dello scorso anno, dove Apple era leader e Huawei occupava la seconda posizione insieme ad altri marchi come Xiaomi e Samsung in terza posizione condivisa, ora la situazione appare radicalmente diversa.
- Huawei: primo produttore mondiale
- Apple: secondo posto
- Xiaomi: terzo posto
- Imoo: quarto posto
- Samsung: quinto posto
L’evoluzione delle quote di mercato suggerisce che potrebbe esserci ulteriore sviluppo in futuro; resta da vedere se questa tendenza continuerà nei prossimi trimestri.
Lascia un commento