Toyota riutilizza vecchie batterie elettriche per fornire energia a Mazda

Il settore automobilistico sta assistendo a un’evoluzione significativa grazie all’innovativa tecnologia sviluppata da Toyota, denominata Sweep Energy Storage System. Questa soluzione consente di riutilizzare le batterie di veicoli elettrici dismessi, integrandole in sistemi di accumulo energetico per stabilire una fornitura elettrica affidabile. Attualmente, Toyota ha avviato una collaborazione con Mazda per testare questa tecnologia presso il loro stabilimento di Hiroshima.

tecnologia innovativa per la gestione delle batterie

Con l’aumento della diffusione dei veicoli elettrici, la gestione delle batterie esauste è diventata una priorità nel settore. La caratteristica distintiva del sistema Sweep è la sua capacità di gestire batterie provenienti da diverse tipologie di veicoli, inclusi ibridi, ibridi plug-in e veicoli a idrogeno, senza limitazioni legate al tipo di batteria.

Questo sistema integra una funzione chiamata sweep, sviluppata dai laboratori R&D centrali di Toyota, che permette un monitoraggio e una redistribuzione dell’energia in tempo reale. Ciò garantisce l’utilizzo prioritario delle batterie in buone condizioni e l’esclusione di quelle meno performanti. Inoltre, il sistema riutilizza gli inverter installati nei veicoli, riducendo così i costi e minimizzando le perdite energetiche.

mazda come sede ideale per i test

Il sito produttivo Mazda a Hiroshima dispone dell’unico sistema di generazione autonomo tra i produttori automobilistici giapponesi, combinando impianti termoelettrici e pannelli solari per soddisfare gran parte del fabbisogno energetico. Questa autonomia rappresenta un ambiente ottimale per testare il sistema Sweep.

Le due aziende stanno collaborando attraverso i loro sistemi di gestione energetica per verificare la stabilità e l’efficienza del sistema durante le fasi di carica e scarica. In futuro, si prevede che questo sistema possa contribuire alla regolazione dell’equilibrio tra domanda e offerta di energia rinnovabile.

sistema commerciale promettente

Già nel 2022, Toyota ha lanciato il primo Sweep System in collaborazione con JERA, collegandolo alla rete elettrica centrale. Questo sistema ha raggiunto una potenza massima in uscita pari a 485 kW, con una capacità totale di stoccaggio di 1.260 kWh, sufficiente a fornire energia a oltre 1.200 famiglie per un’ora.

Tale tecnologia affronta uno dei sette temi critici identificati dall’associazione dei produttori automobilistici giapponesi: lo sviluppo di un ecosistema sostenibile per le batterie che garantisca approvvigionamenti stabili e resilienti nella catena logistica. Toyota prevede l’introduzione complessiva di circa 100.000 kWh entro la metà degli anni ’20, contribuendo così alla riduzione dei costi complessivi del sistema energetico e delle emissioni di CO₂.

Ospiti presenti:
  • Toyota
  • Mazda
  • JERA
  • Centrale Elettrica Giapponese
  • Energie Rinnovabili

Continue reading

NEXT

IPhone 17 Pro: nuove funzionalità e design arancione svelati all’Apple Event

Il recente evento di Apple ha svelato dettagli intriganti riguardo la nuova serie iPhone 17 Pro, rivelando innovazioni significative nel design e nella tecnologia. Le aspettative sono elevate per le nuove funzionalità che potrebbero ridefinire l’esperienza degli utenti. nuove colorazioni […]
PREVIOUS

Google phone introduce schede di chiamata personalizzate su android

introduzione all’aggiornamento dell’app Google Phone Recentemente, l’app Google Phone ha introdotto una nuova funzionalità chiamata “calling card”, parte del più ampio redesign Material 3 Expressive. Questo aggiornamento consente agli utenti di personalizzare la visualizzazione dei contatti durante le chiamate, migliorando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]