Recentemente, si è verificato un acceso confronto legale tra due colossi della tecnologia, Apple e Samsung, nei confronti del produttore cinese di smartphone Xiaomi. Al centro della controversia vi è una campagna pubblicitaria lanciata da Xiaomi che ha messo in cattiva luce i dispositivi di entrambe le aziende. La campagna in questione mette a confronto il sistema fotografico dell’ultimo flagship di Xiaomi, il Xiaomi 15 Ultra, con quelli dei modelli premium di Samsung e Apple.
la causa legale contro xiaomi
In occasione del lancio della serie Xiaomi 15 in India, l’azienda ha realizzato una campagna pubblicitaria che definiva la fotocamera dell’iPhone 16 Pro Max “carina”, mentre esaltava le capacità fotografiche del proprio dispositivo. Nel mese di aprile, Xiaomi ha persino pubblicato un annuncio su un’intera pagina di giornale per prendere in giro l’iPhone 16 Pro Max in occasione del pesce d’aprile, affermando che la propria fotocamera non avesse rivali rispetto al Xiaomi 15 Ultra. Anche Samsung non è stata risparmiata da tali critiche.
Le notifiche di cessazione e desistenza sono documenti legali formali che richiedono a Xiaomi di interrompere immediatamente qualsiasi attività considerata dannosa o illegale. Secondo fonti vicine alla situazione: “Confrontare specifiche è accettabile, ma non si dovrebbe nominare direttamente un concorrente specifico. Invece, si dovrebbe semplicemente dire ‘rivali’.”
le motivazioni delle aziende
Apple e Samsung giustificano la loro azione legale sostenendo che tali annunci rischiano di compromettere la loro immagine aziendale, specialmente nel mercato indiano, dove entrambe dominano il segmento degli smartphone di alta fascia. Questo tipo di pubblicità è noto come “ambush marketing”, poiché associa un marchio a quello di un rivale senza consenso.
Secondo i dati IDC, nel secondo trimestre del 2025 Samsung deteneva una quota di mercato del 14.5% nel mercato degli smartphone indiani, seguita da Xiaomi con il 9.6% e Apple con il 7.5%. Nonostante ciò, Apple sta mostrando segnali positivi con spedizioni pari a 5.9 milioni e una crescita anno su anno (YoY) del 21.1% nella prima metà del 2025; l’iPhone 16 si conferma come modello più popolare.
- Apple
- Samsung
- Xiaomi
- Xiaomi 15 Ultra
- iPhone 16 Pro Max
- Smartphone indiani
Lascia un commento