Rimozione dello sfondo delle immagini in Google Photos per creare adesivi personalizzati su iOS

Recentemente, Google Photos ha introdotto una nuova funzionalità che consente di creare adesivi personalizzati a partire dalle proprie foto. Al momento questa opzione è disponibile esclusivamente per gli utenti iOS, senza indicazioni su un possibile rilascio per Android.

come funzionano gli adesivi in google photos

Accedendo alla libreria di Google Photos su dispositivi iOS, si può notare la possibilità di trasformare determinate immagini in adesivi rimuovendo lo sfondo. Dopo un breve attimo, appare un contorno attorno al soggetto della foto, segnalando che è possibile utilizzarla per creare un adesivo. Successivamente, l’utente può scegliere se copiare l’adesivo negli appunti o condividerlo tramite altre applicazioni.

requisiti per la creazione degli adesivi

Secondo le indicazioni fornite da Google, è consigliabile selezionare immagini con soggetti ben definiti in primo piano per ottenere risultati ottimali. Una volta creati, gli adesivi non possono essere modificati.

  1. Apertura dell’app Google Photos su iPhone o iPad.
  2. Selezione di una foto.
    • Un effetto scintillante delinea il soggetto della foto da trasformare in adesivo.
  3. Pulsante di pressione e mantenimento sul soggetto per creare l’adesivo.
  4. Scegliere un’azione:
    • Copiare l’adesivo: Toccando Copia.
    • Condividere l’adesivo: Toccando Condividi.

Nota: Gli adesivi possono essere incollati o condivisi direttamente in app come WhatsApp, Instagram e Messaggi.

limitazioni e speranze per android

L’attuale versione richiede iOS 17 o superiore; pertanto, gli utenti Android non hanno accesso a questa funzionalità. Questa scelta sembra mirata a ridurre il divario tra Google Photos e l’app Foto predefinita di iOS, che offre già una funzione simile da tempo. Si resta in attesa che anche Android possa beneficiare di questa novità nel prossimo futuro.

informazioni aggiuntive su google photos:

  • Ridisegno del visualizzatore di Google Photos disponibile su Android.
  • Dettagli sull’utilizzo della funzione ‘Remix’, che trasforma le immagini in cartoni animati.
  • Spiegazione dell’utilizzo del nuovo editor di Google Photos ora disponibile su Android.

Continue reading

NEXT

Riassunti audio per chrome: novità nei test di google

novità su google chrome: la funzione ‘ascolta questa pagina’ La funzionalità ‘Ascolta questa pagina’ di Google Chrome si rivela particolarmente utile per coloro che desiderano fruire di contenuti mentre svolgono altre attività. Come suggerisce il nome, questa opzione consente al […]
PREVIOUS

Usb debugging: cos’è e perché dovresti attivarlo

La tecnologia moderna offre strumenti utili e versatili, ma talvolta può presentare delle problematiche. Un esempio significativo è rappresentato dalla funzione USB Debugging, che si rivela fondamentale in situazioni critiche come il malfunzionamento di uno smartphone. Questo articolo esplorerà l’importanza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]