Instapaper arriva su eReader Kobo: leggi articoli in modo semplice

Il recente aggiornamento di Kobo ha introdotto una significativa novità nel panorama dei servizi di lettura. Infatti, Pocket, che per oltre dieci anni ha rappresentato il servizio integrato “leggi più tardi” della piattaforma, è stato sostituito da Instapaper. Questa transizione avviene attraverso le ultime versioni del firmware, 4.38.23429 e 4.43.23418, già in fase di distribuzione su vari dispositivi.

cambiamenti significativi con l’aggiornamento

L’integrazione di Instapaper non sorprende, considerando che era stata annunciata a luglio e che Mozilla ha cessato il supporto a Pocket dal 8 luglio 2025, offrendo la possibilità di esportare i dati fino ad ottobre. Instapaper si presenta come un’alternativa naturale, consentendo la lettura offline e la sincronizzazione tra diverse piattaforme con un’interfaccia minimalista.

funzionalità di Instapaper

Instapaper permette agli utenti di salvare articoli dal web rimuovendo pubblicità e formattazioni superflue, garantendo così una lettura pulita anche senza connessione internet. A differenza dei dispositivi Kindle, che richiedono strumenti esterni per trasferire contenuti web, Kobo integra direttamente Instapaper nel proprio sistema operativo, rendendo l’esperienza utente più fluida.

dispositivi compatibili con l’aggiornamento

Tutti i modelli Kobo beneficiano delle nuove funzionalità: dall’originale Touch ai modelli Clara BW, Clara Colour e Libra Colour. Gli utenti possono notare le versioni del firmware 4.38.23429 o 4.43.23418 a seconda del dispositivo in uso.

problematiche nella distribuzione dell’aggiornamento

È importante notare che il rollout dell’aggiornamento non è avvenuto in modo uniforme; molti utenti hanno segnalato ritardi nella ricezione della nuova integrazione su Reddit, suggerendo variazioni regionali nella disponibilità dell’update.

procedura per attivare Instapaper

Per iniziare a utilizzare Instapaper, è necessario aggiornare il dispositivo tramite Wi-Fi accedendo al menu Impostazioni sotto Informazioni sul dispositivo e selezionando Controlla aggiornamenti. Una volta attivata la funzione, apparirà una schermata informativa sull’integrazione di Instapaper.

  • Kobo Libra Colour
  • Kobo Clara BW
  • Kobo Clara Colour
  • Kobo Touch
  • Kobo Forma
  • Kobo Aura One
  • Kobo Nia

Dopo aver effettuato l’accesso a Instapaper tramite QR code e completato la migrazione degli articoli salvati da Pocket (utilizzando gli strumenti disponibili), gli utenti potranno continuare a salvare contenuti dal web senza difficoltà.

Continue reading

NEXT

Trovare telefoni Android smarriti: nuova schermata di avviso per chi li trova

Il servizio di localizzazione di Google, precedentemente noto come “Find My Device”, ha subito un’importante ristrutturazione e rinominazione in “Find Hub”. Questa evoluzione è stata accompagnata dall’introduzione di nuove funzionalità e da un redesign visivo che si allinea con la […]
PREVIOUS

Google pixel 10: cambia subito questa impostazione del display

Il Google Pixel 10 si presenta come un dispositivo altamente competitivo, con caratteristiche tecniche che attraggono l’attenzione degli utenti. Tra i punti di forza spiccano il sistema a tripla fotocamera, le opzioni di ricarica magnetica Qi2 e il potente processore […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]