Google traduzione utilizza l’intelligenza artificiale per supportare oltre 70 lingue

Con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, Google Translate ha introdotto due nuove funzionalità significative: la traduzione vocale in tempo reale e un strumento di apprendimento linguistico personalizzato. Queste innovazioni sfruttano il modello Gemini AI per fornire un’esperienza di traduzione più fluida e naturale.

funzionalità di traduzione vocale in tempo reale

La nuova opzione di traduzione vocale consente agli utenti di Android e iOS di avviare conversazioni vocali istantanee tramite l’app Google Translate. Dopo aver aperto l’app, è sufficiente selezionare l’opzione “traduzione in tempo reale” e scegliere la lingua desiderata per iniziare a parlare. Il sistema mostrerà simultaneamente il testo originale e la traduzione sullo schermo, riproducendo anche la voce tradotta nei momenti opportuni.

tecnologia avanzata per una migliore esperienza

Questa funzionalità utilizza modelli di riconoscimento vocale altamente specializzati che riescono a filtrare i rumori di fondo, permettendo un utilizzo efficace anche in ambienti affollati come aeroporti o caffè. Inoltre, il sistema è capace di riconoscere automaticamente le pause nel dialogo, gli accenti e le variazioni tonali, facilitando conversazioni simili a quelle tra interpreti umani.

lingue supportate

Il servizio attualmente supporta oltre 70 lingue, tra cui:

  • Arabo
  • Francese
  • Hindi
  • Cinese
  • Koreano
  • Svedese
  • Spagnolo
  • Tamil

strumento di apprendimento linguistico personalizzato

Oltre alla traduzione vocale, Google Translate ha lanciato una funzione beta dedicata all’apprendimento delle lingue. Questa caratteristica mira a soddisfare le esigenze degli studenti nelle pratiche d’ascolto e conversazione. Gli utenti possono selezionare l’opzione “pratica” nell’app per impostare il proprio livello di competenza e obiettivi educativi; successivamente, il sistema genera situazioni didattiche su misura.

suddivisione delle attività didattiche

Ciascuna situazione didattica comprende esercizi d’ascolto e pratica orale. Gli utenti hanno la possibilità di cliccare sulle parole ascoltate per approfondire la comprensione o utilizzare suggerimenti per esercitarsi nella conversazione. Tali contenuti sono sviluppati sulla base delle ultime ricerche nel campo dell’apprendimento linguistico e monitorano i progressi giornalieri degli utenti per aiutare a costruire fiducia nella comunicazione in una lingua straniera.

Membri del team coinvolti:
– Matt Sheats (Product Manager)

Continue reading

NEXT

Nintendo ds android: come ho sostituito l’hardware originale

Il MagicX Zero 40 si propone come il miglior dispositivo portatile per l’emulazione del Nintendo DS, trasformando un sistema operativo Android obsoleto in una console dedicata. Sebbene non eccella in altre aree, offre vantaggi significativi rispetto all’hardware originale, nonostante la […]
PREVIOUS

Mercato smartphone in crescita nel 2025 nonostante le tariffe di Trump secondo IDC

Previsioni sul mercato smartphone per il 2025 All’inizio dell’anno, l’annuncio da parte del presidente statunitense Donald Trump riguardo all’introduzione di tariffe doganali ha suscitato preoccupazione nei mercati. Le misure proposte avrebbero colpito in particolare la Cina, dove è ubicata gran […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]