Acquistare un nuovo smartphone rappresenta sempre un momento di grande entusiasmo. La presenza di “12GB di RAM” nelle specifiche del Google Pixel 10 suscita sicuramente interesse, in quanto una maggiore memoria è spesso associata a prestazioni più elevate. Il Pixel 10 nasconde una caratteristica particolare: una partizione di memoria AI-only che non può essere utilizzata da app e giochi.
Questa scelta non è casuale; si tratta di una decisione strategica presa da Google. L’azienda ha riservato permanentemente circa 3.5GB di RAM dai 12GB totali per il proprio framework AI e per il processore dedicato alle attività legate all’intelligenza artificiale (come riportato da Android Authority). Si può considerare questa partizione come un’area VIP accessibile esclusivamente all’AI del dispositivo. Tale configurazione garantisce il corretto funzionamento delle funzionalità AI integrate, come la traduzione vocale in tempo reale, i riassunti delle chiamate e l’editing fotografico.
3.5GB di RAM del Google Pixel 10 riservati all’AI
Rispetto al passato, Google ha adottato una strategia differente. Nel corso dell’anno precedente, la società ha optato per un approccio più conservativo con il modello base Pixel 9, lasciando tutta la RAM disponibile per utilizzi generali. La partizione dedicata all’AI era invece una funzionalità premium riservata al modello superiore Pixel 9 Pro, dotato di una memoria totale maggiore pari a 16GB. Con il Pixel 10, Google punta su un ruolo ancora più centrale dell’intelligenza artificiale.
Nella maggior parte degli utilizzi quotidiani, rimangono comunque disponibili circa 8.5GB di RAM utilizzabile che sono sufficienti a gestire qualsiasi operazione richiesta dall’utente. Tuttavia, è importante considerare che il Pixel 10 non è solo un telefono per l’oggi; Google promette fino a sette anni di aggiornamenti principali del sistema operativo. Man mano che la vita utile del dispositivo si estende, l’hardware deve adattarsi ai software in evoluzione. Alla fine del ciclo di supporto, versioni future di Android e applicazioni più pesanti potrebbero richiedere maggiore memoria dal sistema. Quei 3.5GB extra bloccati potrebbero rivelarsi un lusso necessario nel lungo periodo.
Modelli “Pro”, consigliati per chi fa multitasking intensivo
Va sottolineato che solo il modello base Pixel 10 dispone dei 12GB di RAM nella nuova gamma proposta da Google. Tutti i modelli “Pro” sono equipaggiati con 16GB di RAM, offrendo così prestazioni superiori. Presumendo che Google mantenga la stessa partizione da 3.5GB anche nei dispositivi “Pro”, questi ultimi avrebbero comunque a disposizione 12.5GB di RAM per utilizzo generale. Pertanto, coloro che necessitano di prestazioni elevate e intendono utilizzare lo smartphone nel lungo periodo dovrebbero considerare l’acquisto del Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL, o Pixel 10 Pro Fold.
Lascia un commento