novità dell’app Google Phone: le calling cards personalizzate
Il panorama delle applicazioni di chiamata sta evolvendo, con Google che introduce una nuova funzionalità nell’applicazione Phone per dispositivi Android. Le Calling Cards consentono agli utenti di personalizzare l’aspetto delle chiamate in arrivo, utilizzando foto e testi stilizzati. Questa innovazione si inserisce in un trend più ampio di scambio di idee tra Android e iOS.
funzionalità delle calling cards
Dopo un periodo di test beta, le Calling Cards sono ora disponibili nella versione stabile dell’app Phone, identificabile con la versione 188. Gli utenti possono abbellire lo schermo della chiamata con una foto a schermo intero e modificare il font e il colore del nome del contatto.
design rinnovato per gli schermi di chiamata
Questa funzionalità rivoluziona completamente l’interfaccia della schermata di chiamata, eliminando la piccola foto del contatto a favore di un’immagine a tutto schermo. L’uso degli schermi edge-to-edge rende ogni chiamata più personale grazie all’ampia visualizzazione delle immagini e dei testi in bold.
come creare una calling card
Quando la funzione diventa disponibile, appare un banner nella scheda Home che invita gli utenti a personalizzare come visualizzare i contatti durante le chiamate. Accedendo alla pagina dedicata alle Calling Cards nell’app Google Phone, è possibile gestire i propri design. È anche possibile modificare le carte direttamente in Google Contacts.
- Scegliere un’immagine dalla fotocamera o dalla galleria
- Selezionare uno stile e un colore del font per il nome del contatto
- Salvare la carta per sincronizzarla su tutti i dispositivi tramite l’account Google
visualizzazione delle calling cards durante le chiamate
Dopo aver impostato la Calling Card, questa apparirà come immagine a schermo intero sia durante le chiamate in arrivo che attive. A differenza dei Contact Posters di Apple, queste carte sono visibili solo all’utente stesso e non vengono condivise con altri.
Lascia un commento