Il settore tecnologico è in attesa del lancio della nuova serie di iPhone 17 da parte di Apple, previsto per il prossimo mese. Sebbene l’azienda non abbia ancora confermato le specifiche, le indiscrezioni indicano che i nuovi dispositivi saranno dotati del chipset A19, realizzato utilizzando il processo produttivo a 3nm di TSMC. Si prevede che nel 2026 Apple inizierà ad utilizzare chip a 2nm sempre forniti da TSMC.
tsmc pronto per i chip a 2nm
Secondo un report di DigiTimes, TSMC si sta preparando per avviare la produzione di wafer a 2nm. Si prevede che l’azienda inizi la produzione su larga scala entro la fine del 2025 e che Apple abbia assicurato metà della capacità iniziale di TSMC.
I chip a 2nm non saranno inclusi nella serie iPhone 17; se le voci si rivelassero fondate, verranno impiegati nel chipset A20, destinato alla linea iPhone 18. Non sorprende che Apple sia riuscita ad assicurarsi una quota significativa della capacità produttiva di TSMC.
Negli ultimi anni, Apple e TSMC hanno collaborato strettamente, sfruttando il processo avanzato di produzione per sviluppare chip potenti ed efficienti utilizzati in iPhone, iPad e computer Mac.
TSMC prevede una capacità produttiva mensile compresa tra 45.000 e 50.000 wafer, ciascuno con un costo stimato di 30.000 dollari, un incremento rispetto ai wafer precedenti. Ciò potrebbe comportare un aumento dei prezzi degli smartphone nel 2026.
richiamo per i chip a 2nm
Apple non sarà l’unica azienda a beneficiare dei chip a 2nm; infatti, TSMC produce anche componenti per altri importanti nomi nel settore tecnologico. Tra questi vi è Qualcomm, il cui chipset è utilizzato nella maggior parte degli smartphone Android globalmente.
Qualcomm dovrebbe presentare il suo prossimo chipset Snapdragon il mese prossimo; Lo Snapdragon 8 Elite 2 sarà costruito con il processo a 3nm di TSMC. Si era ipotizzato che Samsung dovesse realizzare una versione a 2nm, ma tale progetto è stato annullato. Pertanto, anche Qualcomm probabilmente presenterà un nuovo chipset a 2nm nel 2026.
Altre aziende come AMD, MediaTek e Broadcom sono clienti di TSMC e mostrano grande interesse nell’acquisire chip prodotti con questa tecnologia all’avanguardia.
- Apple
- Qualcomm
- AMD
- MediaTek
- Broadcom
Lascia un commento