Tensor G5 di Pixel 10: svelati segreti sul chip di Google

Il Google Tensor G5 rappresenta una significativa evoluzione per la serie Pixel 10, introducendo miglioramenti nelle prestazioni e nell’efficienza energetica. Questo processore, realizzato con un processo produttivo a 3nm, offre potenzialità avanzate in termini di intelligenza artificiale e gestione della batteria.

innovazioni nel design del chip

Una delle principali novità del Tensor G5 è il passaggio dalla produzione da parte di Samsung Foundry a TSMC. Questa transizione mira a migliorare l’efficienza energetica, posizionando il chipset al livello dei più recenti processori di alta gamma come l’Apple A18 e lo Snapdragon 8 Elite. Google ha dichiarato che i dispositivi Pixel 10 possono raggiungere oltre “30 ore” di autonomia rispetto alle “24 ore” dei precedenti modelli.

specifiche della CPU

Il Tensor G5 presenta un’architettura composta da un core principale, cinque core medi e due core efficienti. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici riguardo ai clock speed o ai core utilizzati, si nota un incremento delle prestazioni rispetto alla generazione precedente. I core Cortex-X4 operano a 3.78GHz, mentre i Cortex-A725 funzionano a 3.05GHz.

  • Cortex-X4 (3.78GHz)
  • Cortex-A725 (5x) – 3.05GHz
  • Cortex-A520 (2x) – 2.25GHz

potenziamento delle capacità grafiche

Un altro aspetto critico riguarda la GPU del Tensor G5, che adotta l’architettura PowerVR DXT-48-1536. Sebbene ci sia stata una crescita del 27% nelle prestazioni rispetto alla generazione precedente durante i test di benchmark come il 3DMark Wild Life Extreme, resta evidente che non riesce ancora a competere con le soluzioni leader nel mercato.

performance termiche e compatibilità

I test hanno rivelato che il nuovo GPU riscalda rapidamente durante l’uso intensivo, rendendo difficile mantenere le prestazioni elevate per periodi prolungati. Le temperature medie sono aumentate rispetto ai modelli precedenti, evidenziando possibili problemi di surriscaldamento.

avanzamenti nell’intelligenza artificiale e nella fotografia

La quarta generazione della TPU offre fino al 60% in più di potenza per le applicazioni AI. Google ha implementato nuove architetture per migliorare la qualità dell’esperienza utente attraverso funzioni avanzate di imaging e segmentazione degli oggetti.

sfruttamento della memoria RAM

Sono stati riservati circa 3GB di RAM per mantenere attive le funzionalità AI sul dispositivo, garantendo una risposta rapida alle richieste degli utenti senza compromettere le performance generali delle applicazioni.

conclusioni sulle prestazioni del tensor g5 nella serie pixel 10

Sebbene il Tensor G5 presenti significativi miglioramenti in ambito AI e multi-core CPU, rimane indietro rispetto ai concorrenti diretti in termini di prestazioni grezze per i giochi e altre applicazioni intensive. Gli utenti potrebbero considerare se questi progressi giustifichino il prezzo elevato dei modelli Pro della serie Pixel.

  • Miglioramenti nei processori AI
  • Aumento dell’autonomia della batteria
  • Potenziamento delle capacità fotografiche
  • Adozione della nuova architettura GPU PowerVR
  • Miglior gestione termica teorica

L’equilibrio tra innovazione tecnologica e aspettative degli utenti sarà cruciale nel determinare il successo commerciale del Pixel 10 con Tensor G5.

Continue reading

NEXT

Wallpaper Google Pixel 10: edizione speciale di mercoledì

Wallpaper WednesdayAndroid Authority che dai lettori, tutte disponibili gratuitamente e senza filigrana. I formati offerti sono JPG e PNG, con immagini ottimizzate in modalità orizzontale e verticale per adattarsi a diversi schermi. walls del 27 agosto 2025 Questa è una […]
PREVIOUS

Pixel 10 con 12GB di RAM: perché una parte è bloccata da Google?

La serie Google Pixel 10 si presenta con una serie di novità interessanti, destinate sia agli appassionati che ai nuovi utenti. In linea con la direzione attuale di Google, gran parte di queste innovazioni è incentrata su strumenti di intelligenza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]