Il nuovo headset XR di Samsung, conosciuto con il nome in codice Project Moohan, si profila come un esperimento all’avanguardia nel settore della realtà estesa. Questo dispositivo ha l’obiettivo di superare le difficoltà affrontate da altri concorrenti premium nel campo della realtà virtuale, puntando a una diffusione capillare e a un numero elevato di unità vendute. Grazie alla funzionalità integrata di Android XR, potrebbe avere tutte le potenzialità per raggiungere questo traguardo. Recenti indiscrezioni suggeriscono che il prezzo sarà significativamente elevato.
tecnologia avanzata e costi elevati
oltre ai dubbi sulla domanda dei consumatori
Secondo le informazioni trapelate, il costo del dispositivo si aggirerà tra i 1.800 e i 2.900 dollari. Pur essendo inferiore ai 3.500 dollari del Vision Pro di Apple, resta comunque superiore alla maggior parte delle spese che gli utenti sono disposti a sostenere per un prodotto utilizzabile solo occasionalmente. La data di lancio prevista è fissata per il 13 ottobre.
Project Moohan presenta caratteristiche promettenti: sviluppato in collaborazione con Google e Qualcomm, è alimentato dal chip Snapdragon XR2+ Gen 2, progettato specificamente per gestire carichi di lavoro complessi nella mixed reality. Samsung garantirà l’accesso completo alle app Android, offrendo così una libreria software che supera quella disponibile su dispositivi simili di Apple e Meta.
- Samsung
- Qualcomm
- Marques Brownlee (creatore)
La questione cruciale rimane il prezzo e l’effettivo utilizzo del prodotto. Il Vision Pro di Apple ha già mostrato segni di scarsa vendita; Project Moohan rischia quindi di trovarsi in una posizione scomoda come headset premium destinato a rimanere inutilizzato dopo la fase iniziale di entusiasmo.
difficoltà previste nelle vendite
L’analisi del mercato mostra che anche altri tentativi simili non hanno avuto successo: Meta ha ritirato silenziosamente il Quest Pro da 1.500 dollari dopo vendite deludenti, mentre il Quest 3 continua ad essere acquistato al prezzo più accessibile di circa 500 dollari.
Sembra che Samsung sia consapevole della bassa domanda iniziale; secondo Newsworks, le spedizioni del Project Moohan saranno limitate a circa 100.000 unità globalmente, un numero esiguo rispetto ai 40 milioni delle unità Galaxy S25 previste per l’anno prossimo.
Lascia un commento