Phone (3) campioni mostra nei punti vendita con foto professionali

l’incidente delle immagini nella dimostrazione del Nothing Phone (3)

Il lancio dei nuovi smartphone da parte di Nothing ha suscitato un notevole interesse, ma non è stato esente da polemiche. In particolare, il modello Phone (3) è stato al centro di una controversia riguardante l’uso di immagini stock professionali durante le dimostrazioni in negozio.

uso improprio delle immagini stock

Nel contesto delle esposizioni in negozio, i dispositivi Nothing presentano diverse dimostrazioni per evidenziare le funzionalità dei loro modelli. Nel caso del Nothing Phone (3), sono state utilizzate cinque fotografie stock scattate con macchine fotografiche professionali per illustrare la potenza del sistema fotografico, anziché mostrare campioni reali catturati con il dispositivo stesso. La conferma dell’errore è giunta tramite Twitter dal co-fondatore Akis Evangelidis, che ha definito queste immagini come “segnaposto” senza alcuna malizia e ha descritto la situazione come un “sfortunato errore”.

verifica delle informazioni

Diverse fonti hanno confermato l’utilizzo di immagini false dopo aver ricevuto una segnalazione anonima da un fotografo che aveva realizzato uno degli scatti. Analizzando i dati EXIF dell’immagine originale, si è appurato che non era stata catturata con il Nothing Phone (3) e risaliva al 2023. Altre testate giornalistiche hanno ricevuto informazioni simili.

la reazione dell’azienda e le implicazioni

Evangelidis ha approfondito l’argomento in ulteriori risposte sul suo post iniziale, attribuendo la responsabilità a “nuovi team/personale coinvolti” per il passaggio all’utilizzo di immagini stock professionali. Rimane Difficile comprendere perché Nothing avrebbe speso per foto destinate a essere sostituite prima della spedizione delle unità demo ai rivenditori.

  • Akis Evangelidis – Co-fondatore di Nothing
  • The Verge – Testata che ha analizzato i dati EXIF
  • 9to5Google – Sito contattato dal segnalatore

precedenti problematiche legate alla fotocamera

L’incidente rappresenta il secondo problema relativo alle fotocamere affrontato dall’azienda quest’anno. A febbraio, Nothing aveva dovuto correggere un video comparativo tra il suo modello e l’iPhone 16 Pro Max dopo che gli spettatori avevano notato l’utilizzo della modalità ultra-grandangolare invece del sensore principale. Allora, la compagnia si era impegnata a prestare maggiore attenzione nelle future comparazioni.

  • Nothings Phone (3)
  • iPhone 16 Pro Max – Modello confrontato nel video precedente
  • Fotografi coinvolti nell’inchiesta sulle immagini stock

L’attuale episodio solleva interrogativi sulla cura e sull’attenzione dedicate alle pratiche aziendali e alla comunicazione visiva.

Continue reading

NEXT

Dbrand Grip Case indispensabile per il tuo Google Pixel 10

dbrand Grip Case per Google Pixel 10 Il dbrand Grip Case rappresenta una delle opzioni più richieste per la serie Google Pixel 10, con un prezzo di partenza di $49. Questa custodia si distingue nettamente da altre presenti sul mercato, […]
PREVIOUS

Nintendo Switch 2: la console più venduta di sempre negli Stati Uniti

Il recente successo della Nintendo Switch 2 continua a stupire il mercato videoludico. I dati di vendita forniti dall’azienda di ricerche di mercato Circana confermano che, a meno di tre mesi dal lancio avvenuto a giugno, sono state vendute oltre […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]