Google Vids, il nuovo strumento di creazione video di Google, è finalmente accessibile anche agli utenti gratuiti dopo essere stato riservato ai clienti Workspace nell’anno precedente. Questa piattaforma consente la realizzazione di video attraverso un’interfaccia basata su browser, simile a Google Slides, e offre funzionalità di editing collaborativo e strumenti di intelligenza artificiale generativa per gli abbonati.
Funzionalità principali di Google Vids
Tutti gli utenti con account gratuiti possono utilizzare l’editor base di Vids. Tra le sue caratteristiche ci sono oltre cento modelli, tra cui tutorial, documentari e celebrazioni. È possibile creare un video convertendo una presentazione di Google Slides, caricando clip esistenti o registrando direttamente.
Personalizzazione e condivisione dei contenuti
Durante il processo creativo, gli utenti possono aggiungere immagini, media stock, audio e oggetti vari, con la possibilità di personalizzare le transizioni. Una volta completato il progetto, è possibile condividere il video tramite link oppure scaricare il file in formato MP4.
Novità introdotte per gli abbonati
Per i sottoscrittori della versione premium, Gemini in Google Vids permette l’inserimento di prompt per generare schemi e clip utilizzando Veo 3 o immagini tramite Imagen 4. Recentemente è stata introdotta anche una funzione che consente la creazione automatica di trascrizioni tagliando parole riempitive e pause imbarazzanti.
Avatar AI e funzionalità aggiuntive
Gli avatar AI che leggono script sono ora disponibili in modo generale. Questi avatar presentano un lip syncing preciso grazie ai modelli sviluppati da Google DeepMind e sono progettati per casi d’uso come video informativi aziendali, formazione e dimostrazioni. A breve sarà implementata la cancellazione del rumore e verranno introdotti formati portrait, landscape e quadrato nel prossimo trimestre.
Accesso a Google Vids
La versione gratuita di Google Vids può essere trovata all’indirizzo docs.google.com/videos.
Lascia un commento