Negli ultimi tempi, Google ha introdotto una nuova funzionalità per il Play Store che consente l’apertura automatica delle applicazioni appena scaricate. Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo nell’esperienza utente, rendendo più fluido il processo di utilizzo delle nuove app installate.
funzionalità di apertura automatica
La funzione di apertura automatica è stata avvistata in fase di sviluppo già nel settembre dell’anno scorso e ora sta iniziando a essere implementata su larga scala. Quando si scarica un’app, sarà disponibile un’opzione per attivare questa caratteristica direttamente sotto la barra di progresso dell’installazione.
come funziona l’apertura automatica
L’impostazione per l’apertura automatica è disattivata di default. Gli utenti dovranno attivarla manualmente se desiderano che il sistema apra automaticamente l’app al termine del download. Una volta completata l’installazione, verrà inviata una notifica con un conto alla rovescia di cinque secondi prima che l’app venga aperta. Questo intervallo offre agli utenti la possibilità di annullare l’operazione se necessario.
vantaggi della nuova funzionalità
Questa opzione può rivelarsi utile in situazioni in cui i download richiedono più tempo del previsto, consentendo agli utenti di dedicarsi ad altre attività mentre attendono che l’app sia pronta all’uso.
disponibilità e test della funzione
Alcuni utenti Android hanno già iniziato a visualizzare questa funzionalità sul Google Play Store. È stata segnalata da diversi possessori di dispositivi come il Galaxy Z Fold 7 e il Pixel 9 Pro XL, anche se quest’ultimo sembra utilizzare un’interfaccia diversa per la stessa caratteristica.
- Galaxy Z Fold 7
- Pixel 9 Pro XL
- Altri dispositivi Android selezionati
Lascia un commento