google drive: aggiornamenti sul design material 3 expressive
Il rilascio della nuova interfaccia Material 3 Expressive per Google Drive è iniziato all’inizio del mese, portando con sé diverse novità e miglioramenti estetici. Questa revisione mira a rendere l’esperienza utente più fluida e visivamente accattivante.
novità principali del redesign
I principali elementi del redesign di Google Drive sono stati ora implementati su larga scala. Tra le modifiche più significative si trovano:
- Una barra di ricerca con un campo più spesso.
- Una barra inferiore ridisegnata.
- Sostituzione della bottom sheet con un menu FAB che include opzioni come Cartella, Carica, Scansione, Google Docs, Google Sheets e Google Slides.
Secondo le linee guida ufficiali di Material 3 Expressive, è possibile visualizzare da due a sei azioni correlate fluttuanti sullo schermo. Questa impostazione genera un’interfaccia piuttosto alta rispetto alla precedente griglia 3×2, risultando meno pratica per l’uso con una sola mano.
animazioni e interfaccia utente
L’animazione delle pillole nel menu è gradevole e conferisce un tocco espressivo all’interfaccia. Si segnala anche la presenza di due scorciatoie per la fotocamera sopra il pulsante principale, il che può sembrare superfluo.
container e visualizzazione delle liste
Un’altra modifica riguarda i contenitori per le visualizzazioni delle liste. Sebbene non siano ancora ampiamente disponibili, è stato introdotto un grande contenitore arrotondato tra la barra di ricerca e quella inferiore. Ogni elemento della lista viene ora posizionato in un proprio contenitore individuale.
sistema di navigazione migliorato
Il gruppo di pulsanti in alto a destra consente ora di passare tra la visualizzazione a lista e quella a griglia, sebbene questo cambiamento non sia ancora completamente diffuso tra gli utenti. Con queste innovazioni, Google Drive sembra adottare maggiormente il design Material 3 Expressive, risultando così in uno dei servizi più rinnovati nella suite applicativa quotidiana.
Lascia un commento