Confronto smartphone: google pixel 10 pro contro apple iphone 16 pro

Recentemente, Google ha presentato quattro nuovi smartphone, tra cui il suo nuovo flagship compatto. Il dispositivo in questione è il Pixel 10 Pro, che sarà confrontato con un altro flagship compatto di Apple, l’iPhone 16 Pro. Nonostante l’imminente lancio dell’iPhone 17 Pro, attualmente l’iPhone 16 Pro rappresenta il massimo che Apple ha da offrire nel segmento dei telefoni compatti.

specifiche tecniche

<

<

design del google pixel 10 pro e dell’apple iphone 16 pro: confronto visivo e strutturale.

I due dispositivi presentano una forma complessivamente squadrata con angoli arrotondati e superfici piatte sia anteriormente che posteriormente. Il Pixel 10 Pro è realizzato in alluminio e vetro, mentre l’iPhone 16 Pro utilizza titanio e vetro nella sua costruzione.

Sul lato destro del Pixel 10 Pro, si trovano tutti i tasti fisici, con il pulsante di accensione sopra i tasti del volume; al contrario, l’iPhone 16 Pro presenta più pulsanti inclusa la chiave di controllo della fotocamera.

I moduli fotografici sono disposti diversamente: la barra della fotocamera del Pixel 10 Pro, orizzontale e prominente sulla parte posteriore, ospita tre fotocamere; mentre l’iPhone 16 Pro dispone delle sue tre fotocamere all’interno di un’isola fotografica nell’angolo superiore sinistro.

display a confronto: google pixel vs apple iphone.

L’OLED display LTPO da sei pollici e mezzo del Pixel offre una frequenza di aggiornamento adattiva fino a cento venti Hertz, raggiungendo una luminosità massima di 3300 nits, supportando contenuti HDR10+. Invece, l’Apple iPhone presenta uno schermo Super Retina XDR LTPO OLED con caratteristiche simili ma una luminosità massima inferiore a duemila nits.

prestazioni a confronto: chipsets e capacità operative.

Sotto il cofano, il Google Pixel è alimentato dal processore Tensor G5, dotato di sedici gigabyte di RAM LPDDR5X; mentre l’Apple iPhone utilizza il chip A18Pro con otto gigabyte di RAM NVMe storage.

batteria: durata e ricarica dei dispositivi.

I dati sulle batterie indicano che il Pixel ha una capacità maggiore rispetto all’iPhone, ma entrambi offrono prestazioni soddisfacenti durante la giornata lavorativa standard per gli utenti intensivi.

fotocamere: analisi delle performance fotografiche.

Sia il Google Pixel che l’Apple iPhone hanno configurazioni fotografiche avanzate con diverse capacità nei vari ambiti fotografici: le immagini scattate dal Pixel tendono ad apparire più contrastate rispetto ai colori naturali dell’iPhone.

audio: qualità sonora dei dispositivi mobili.

A livello audio entrambi gli smartphone dispongono di altoparlanti stereo capaci di fornire un output sonoro soddisfacente senza jack audio disponibile su nessuno dei due modelli; entrambi supportano Bluetooth per connessioni senza fili ai dispositivi audio esterni.

  • Membri del cast:
  • – Google Pixel Team;
  • – Apple Design Team;
  • – Esperti in tecnologia mobile;
Google Pixel 10 ProApple iPhone 16 Pro
Dimensioni152.8 x 72 x 8.6 mm149.6 x 71.5 x 8.3 mm
Peso207 grammi199 grammi
Display6.3 pollici Super Actual LTPO OLED6.3 pollici LTPO Super Retina XDR OLED (1-120Hz)
Tasso di refreshSmooth Display (1-120Hz)1-120Hz (adattivo)
Risoluzione2856 x 1280 pixel2622 x 1206 pixel
ChipsetGoogle Tensor G5Apple A18 Pro
RAM16GB (LPDDR5X) td >8GB td > tr >
Memoria interna td >128GB/256GB/512GB/1TB (UFS 4.0) td >128GB/256GB/512GB/1TB (NVMe) td > tr >
Fotocamera principale td >50MP (f/1.68) td >48MP (wide, f/1.8) td > tr >
Fotocamera ultra-grandangolare td >48MP (f/1.7) td >48MP (f/2.2) td > tr >
Fotocamera teleobiettivo periscopico td >N/A td >N/A td > tr >
Fotocamera selfie td >42MP (f/2.2) td >12MP (f/1.9) td > tr >
Capacità batteria td >4,870mAh td ><3,582mAh  (38W wired, 25W MagSafe wireless)тд>

Continue reading

NEXT

Nintendo Switch 2: la console più venduta di sempre negli Stati Uniti

Il recente successo della Nintendo Switch 2 continua a stupire il mercato videoludico. I dati di vendita forniti dall’azienda di ricerche di mercato Circana confermano che, a meno di tre mesi dal lancio avvenuto a giugno, sono state vendute oltre […]
PREVIOUS

Google messages si rinnova con un design material 3 accattivante

Negli ultimi tempi, Google ha avviato un processo di implementazione della nuova Material 3 Expressive design language all’interno delle sue applicazioni e servizi. Tra questi, si evidenzia l’aggiornamento dell’applicazione Google Messages, che sta per ricevere modifiche significative alla schermata di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]