Spotify ha recentemente introdotto una nuova funzionalità chiamata Messages, che consente agli utenti di comunicare e condividere contenuti all’interno dell’app. Questa innovazione è stata progettata per rispondere alla richiesta degli utenti di avere uno spazio dedicato per interagire con amici e familiari riguardo a canzoni, podcast e audiolibri.
caratteristiche principali di spotify messages
La funzione Messages è disponibile per gli utenti Spotify Free e Premium di età pari o superiore a 16 anni in mercati selezionati. Gli utenti possono avviare conversazioni private, condividere contenuti Spotify e reagire utilizzando testi ed emoji. Inoltre, artisti e creatori possono utilizzare questa funzione per promuovere le proprie tracce o podcast, contribuendo così alla scoperta della musica.
come accedere a spotify messages
L’accesso a Messages avviene facilmente tramite la condivisione di un brano, podcast o audiolibro con un amico oppure attraverso l’immagine del profilo situata nell’angolo in alto a sinistra dell’app. Spotify suggerirà anche persone da contattare basandosi su interazioni precedenti, come ad esempio contenuti già condivisi insieme o playlist collaborative.
gestione delle richieste di messaggio
Gli utenti hanno la facoltà di accettare o rifiutare le richieste di messaggio da parte dei propri contatti. In caso si desideri evitare comunicazioni indesiderate, è possibile bloccare altri utenti e disattivare completamente la funzione Messages nelle impostazioni dell’app.
il ruolo dei messaggi nel panorama musicale
È importante notare che chi utilizza già altre app per inviare messaggi e condividere raccomandazioni musicali può continuare a farlo senza problemi. La nuova funzionalità non intende sostituire questi strumenti, ma piuttosto integrarsi con essi.
- Funzione Messages: permette chat e condivisione contenuti
- A disposizione: utenti Free e Premium sopra i 16 anni
- Suggerimenti automatici: contatti basati sulle interazioni passate
- Blucco opzioni: possibilità di bloccare altri utenti
- Nessuna sostituzione: complementa altre app di messaggistica
Lascia un commento