Sideloading su android: come la sicurezza delle app sta cambiando

La possibilità di sideloading è una delle caratteristiche che molti utenti Android considerano superiori rispetto a iOS. Questa funzionalità consente di installare applicazioni non disponibili nel Play Store, offrendo così l’opportunità di esplorare nuove app. Google ha annunciato che rendere questa operazione più complessa sarà una priorità per il futuro.

google rende più difficile il sideloading

Secondo le dichiarazioni ufficiali, Google intende introdurre un sistema di “verifica degli sviluppatori” a partire dal prossimo anno. Sebbene questo concetto non sia nuovo, poiché era già stato implementato nel 2023 per le app distribuite tramite il Play Store, ora verrà esteso a tutte le modalità di installazione e applicazioni.

Questo cambiamento comporterà un notevole aumento della complessità per gli utenti che desiderano effettuare sideloading. Google ha paragonato questa verifica a un controllo d’identità in aeroporto: “Confermiamo chi è lo sviluppatore, senza esaminare il contenuto dell’app o la sua provenienza.” Ciò non implica che il sideloading diventi impossibile; gli sviluppatori potranno comunque verificarsi anche al di fuori del Play Store. Resta da vedere quanti decideranno realmente di farlo.

i rischi del sideloading

Dal punto di vista degli appassionati Android, la decisione di Google potrebbe risultare frustrante; Sotto l’aspetto della sicurezza, si giustifica ampiamente. L’obiettivo principale è ridurre i casi in cui gli utenti si imbattono in app fasulle estremamente convincenti.

Le tecniche di ingegneria sociale come il phishing possono indurre gli utenti a scaricare app malevole spacciate per aggiornamenti legittimi. Tali applicazioni non supererebbero mai i controlli rigorosi del Play Store ma possono essere facilmente scaricate come file APK da fonti esterne. Questo comportamento espone gli utenti al rischio di furto delle credenziali e potenziali perdite finanziarie.

Inoltre, il sideloading può comportare l’installazione di malware o virus capaci di sottrarre informazioni sensibili e compromettere la privacy degli utenti. Pertanto, per coloro che utilizzano frequentemente questa funzionalità su dispositivi Android, è consigliabile procedere con cautela prima che diventi ulteriormente complicato.

Continue reading

NEXT

Watch face che scarica la batteria nel google play store

il ritorno di wear os e le sfide della batteria Negli ultimi anni, Wear OS ha registrato un notevole rilancio, principalmente grazie al successo della Galaxy Watch e della Pixel Watch. Questi dispositivi si distinguono per il loro design accattivante, […]
PREVIOUS

Qualcomm Snapdragon 7S Gen 4: tutte le novità da scoprire

Il settore della tecnologia mobile è in continua evoluzione, con i produttori che cercano sempre di migliorare le prestazioni dei propri dispositivi. Tra le novità più attese si trova il Qualcomm Snapdragon 7S Gen 4, un processore di fascia media […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]