La attesa per One UI 8 sta per terminare. Gli utenti che non hanno ancora avuto l’opportunità di utilizzare i nuovi dispositivi come il Galaxy Z Fold 7 o il Galaxy Z Flip 7, hanno osservato da lontano mentre questi modelli si avvantaggiavano del software più recente di Samsung. Ora è quasi giunto il momento per una nuova esperienza. Samsung ha ufficialmente annunciato che la versione stabile di One UI 8 inizierà il suo rollout pubblico a settembre, partendo dalla serie Galaxy S25.
One UI 8 di Samsung in arrivo a settembre
È importante sottolineare che Samsung aveva già accennato a questa tempistica. Recentemente, è arrivata una conferma ufficiale che attesta come l’intero processo sia in fase avanzata e rispettoso delle scadenze.
Caratteristiche principali di One UI 8
One UI 8 rappresenta un aggiornamento significativo rispetto al passato. Sebbene la versione precedente, One UI 7, avesse già fatto un notevole lavoro, questo nuovo update affina ulteriormente l’esperienza utente. È frutto di una stretta collaborazione con Google, tanto da far sì che i nuovi Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7 siano stati i primi dispositivi non Google ad essere dotati di Android 16 direttamente dalla confezione. Questa sinergia ha permesso uno scambio immediato di codice e correzioni di bug, offrendo sin dall’inizio un’esperienza utente più stabile e raffinata.
Miglioramenti e novità introdotte
Questa collaborazione ha portato a diversi miglioramenti significativi. One UI 8 è progettata attorno a una fusione tra intelligenza artificiale e design pieghevole. Sullo schermo ampio del Z Fold 7 è possibile utilizzare una nuova modalità split-screen per confrontare facilmente foto originali ed editate o visualizzare risultati generati dall’AI affiancati ad altre applicazioni. Inoltre, il FlexWindow dello Z Flip 7 consente l’accesso a funzionalità AI come Gemini Live senza dover aprire il dispositivo.
Nuove funzionalità aggiuntive
Oltre alle caratteristiche specifiche per dispositivi pieghevoli, One UI 8 introduce numerosi altri perfezionamenti. Tra le novità vi sono:
- Interfaccia Quick Share ridisegnata per trasferimenti file semplificati.
- Audio Eraser per rimuovere rumori di fondo indesiderati dai video con un solo tocco.
- Miglioramenti nella sicurezza grazie a Knox Enhanced Encrypted Protection per proteggere i dati personali.
In definitiva, One UI 8 non si limita ad aggiungere nuove funzionalità; punta a combinare utilità con elevati livelli di stabilità e raffinatezza. Samsung desidera anche compensare gli utenti dei telefoni Galaxy per aver atteso così a lungo l’aggiornamento alla versione precedente.
Lascia un commento