La transizione verso il 5G ha segnato un cambiamento significativo nelle tecnologie di comunicazione mobile, superando il precedente standard 4G LTE. Nonostante la disponibilità di smartphone avanzati con supporto 5G, gli utenti possono riscontrare alcune difficoltà legate alla connettività.
problematiche del 5g e importanza del 4g
Nonostante i vantaggi offerti dal 5G, come velocità superiori e una maggiore capacità di connessione, è possibile che il segnale sia debole in determinate aree. In questi casi, passare al 4G LTE può risultare più vantaggioso per garantire una connessione stabile.
- Segnale debole in alcune zone
- Possibili problemi di congestione durante eventi affollati
- Migliore stabilità con il 4G in situazioni critiche
attivazione e configurazione dei servizi di rete
Per gestire le reti disponibili sul dispositivo, è fondamentale sapere come attivare o disattivare i servizi di rete. La guida fornisce indicazioni su come configurare il telefono per utilizzare esclusivamente una delle due reti quando necessario.
forzatura del 5g solo
Se si desidera utilizzare esclusivamente la rete 5G, esistono procedure specifiche da seguire a seconda del modello dello smartphone. Non tutti i dispositivi o operatori consentono questa opzione.
disabilitazione della rete 5g
Anche se il 5G ha fatto progressi notevoli, ci sono ancora situazioni in cui potrebbe essere opportuno disabilitarlo. Eventi affollati possono causare sovraccarico della rete; pertanto, passare al 4G potrebbe migliorare l’esperienza utente.
metodi per forzare lte o 5g
Forzare un dispositivo a rimanere su LTE o 5G è relativamente semplice e varia a seconda del produttore. Di seguito sono riportati alcuni metodi comuni:
google pixel e motorola
- Scaricare Netmonitor dal Google Play Store.
- Apertura dell’app e accesso al menu dei servizi.
- Selezionare “Phone info”.
- Cercare “Set Preferred Network Type” e scegliere l’opzione desiderata.
oneplus
- Apertura dell’app Impostazioni.
- Navigazione a Rete mobile.
- Scegliere la scheda SIM per accedere alle impostazioni relative alla SIM.
- Selezionare “Tipo di rete preferito” e scegliere tra le modalità disponibili.
samsung galaxy
- Apertura dell’app Impostazioni.
- Navigazione verso Connessioni.
- Selezionare Reti mobili.
- Toccare Modalità rete e scegliere tra le opzioni disponibili: “Preferisci 5G” o “Preferisci LTE”.
modalità automatiche e soluzioni alternative
Diverse marche potrebbero limitarsi a modalità automatiche senza permettere modifiche manuali. In tali casi, effettuare un ripristino delle impostazioni di rete può risolvere eventuali problematiche senza ricorrere a reset più complessi. Se persistono problemi significativi, potrebbe essere opportuno considerare un aggiornamento del dispositivo utilizzato.
Lascia un commento