evoluzione della sidebar di google drive con gemini
La sidebar di Google Drive, potenziata da Gemini, ha subito importanti aggiornamenti che ne migliorano le funzionalità. Questa sezione dell’applicazione non è una novità, ma gli ultimi sviluppi la rendono notevolmente più utile per gli utenti.
novità recenti nella sidebar
Introdotta nel corso della scorsa estate, la sidebar ha ricevuto diverse migliorie nel tempo. Tra queste, spicca l’integrazione di strumenti che permettono agli utenti di interagire in modo naturale con i file e le cartelle presenti nel proprio Google Drive. Le funzioni principali includono:
- Sintesi dei file e delle cartelle
- Comandi come “Scopri un file in Drive” e “Chiedi informazioni su questa cartella”
- La nuova funzione “Catch me up”, che informa sugli aggiornamenti nei documenti condivisi
analisi delle immagini con gemini
Recentemente, Google ha ampliato le capacità della sidebar consentendo l’analisi delle immagini memorizzate nel Drive. Questo sviluppo segue l’introduzione della possibilità di analizzare video salvati sulla piattaforma.
funzionalità offerte dall’analisi delle immagini
Con il nuovo aggiornamento, gli utenti possono ora richiedere a Gemini di:
- Sintetizzare contenuti visivi
- Estrarre testi dalle immagini
- Organizzare informazioni da ricevute in tabelle
- Generare alt text per le immagini
- Crea racconti basati sulle immagini stesse
limitazioni e utilizzo della nuova funzione
L’accesso a queste nuove funzioni sarà inizialmente limitato a immagini contenenti testo in lingua inglese. Inoltre, l’analisi funziona meglio con documenti scannerizzati come contratti e fatture. Pertanto, questa feature risulterà particolarmente vantaggiosa per professionisti che gestiscono frequentemente materiali ricchi di testo, tra cui personale finanziario aziendale e team di marketing.
dettagli sul rilascio dell’aggiornamento
L’implementazione della nuova funzionalità è attualmente in fase di rollout e si prevede che diventi ampiamente disponibile entro metà settembre per diversi tipi di account Business Standard e Plus, così come per i clienti con abbonamenti specifici legati all’intelligenza artificiale.
Lascia un commento