Il 24 agosto di trent’anni fa, Microsoft ha lanciato Windows 95, un sistema operativo che ha segnato una svolta epocale nel mondo della tecnologia. Questo prodotto non solo ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti interagivano con i computer, ma ha anche generato un vero e proprio fenomeno culturale. La presentazione avvenne con grande clamore, attirando appassionati e curiosi in lunghe file davanti ai negozi, mentre l’azienda investiva ingenti somme nella campagna pubblicitaria “Start Me Up”.
interfaccia innovativa di Windows 95
Windows 95 rappresentò una fusione tra i precedenti sistemi DOS e Windows, portando con sé un’interfaccia radicalmente rinnovata. Tra le novità più significative si trovano il pulsante Start e la taskbar, elementi che sono diventati fondamentali per tutti i sistemi operativi moderni. Il nuovo sistema adottava un’architettura a 32 bit con supporto al multitasking e alla funzionalità plug-and-play, migliorando notevolmente l’esperienza utente.
confronto con Macintosh System 7.5.X
A differenza del contemporaneo Macintosh System 7.5.X, che occupava circa la metà dello spazio di archiviazione, Windows 95 suscitò dibattiti riguardo alla sua “pesantezza”.
risultati di vendita storici
Con un prezzo di lancio fissato a 209 dollari (circa HK$1,630), Windows 95 venne distribuito sia su floppy disk che su CD-ROM. Nonostante il costo elevato, la campagna promozionale fu estremamente efficace: il primo giorno di vendite generò introiti per 7.2 miliardi di dollari, superando il milione di unità vendute nei primi quattro giorni.
traguardi raggiunti nel breve termine
- 700 mila copie vendute nelle prime cinque settimane.
- 4 milioni di copie distribuite entro un anno.
- Sostenuto da oltre 400 partner produttori di computer.
- Compatibilità con oltre 4.406 applicazioni software.
impatti sul settore dei videogiochi e sull’internet
Windows 95 ebbe un impatto significativo anche sul settore dei videogiochi; infatti, dieci delle undici principali case produttrici supportarono la piattaforma. Microsoft sviluppò successivamente DirectX per migliorare le prestazioni multimediali del sistema operativo.
semplificazione dell’accesso a internet
L’integrazione del supporto per connessioni dial-up semplificò notevolmente l’accesso a Internet. Grazie alla collaborazione con Netscape e all’introduzione del browser a 32 bit, Windows 95 contribuì ad espandere enormemente la base utenti della rete mondiale, passando da 16 milioni nel ’95 a quasi 400 milioni entro la fine degli anni ’90.
Lascia un commento