Recentemente, a Hong Kong si è registrato un aumento significativo di messaggi fraudolenti che simulano notifiche di consegna. I truffatori si spacciano per aziende di spedizione, inviando comunicazioni ingannevoli ai cittadini, le quali affermano che “la consegna è arrivata, ma non è stato possibile contattarti” e richiedono ai destinatari di chiamare numeri specifici per risolvere la situazione.
modalità delle truffe
Secondo quanto riportato da diversi utenti sui social media, questi messaggi falsi si presentano come provenienti da aziende locali come Buyup HK, affermando: “Gentile cliente, abbiamo tentato di contattarla tre volte senza successo. Il suo pacco ha subito un ritardo; la preghiamo di richiamare entro le 18:00 al numero: 30189339 o 30013133”.
esperienze degli utenti
Alcuni cittadini hanno condiviso le loro esperienze riguardo a queste truffe. Un utente ha raccontato di aver immediatamente cercato informazioni sulla presunta azienda di spedizione, sottolineando che il metodo dei truffatori è sempre più vario e subdolo. Inoltre, ha avvisato i suoi familiari più anziani riguardo a questi tentativi fraudolenti.
reazioni della comunità online
Dopo la condivisione dell’evento da parte dell’utente, molti altri hanno confermato di aver ricevuto messaggi simili. Alcuni hanno menzionato ordini effettuati su hktvmall, esprimendo preoccupazione e decidendo di contattare direttamente l’azienda per verificare l’autenticità del messaggio ricevuto.
avvertenze delle autorità
Le forze dell’ordine continuano a sollecitare i cittadini a mantenere alta la guardia nei confronti di messaggi sospetti e sconosciuti, in particolare quelli che richiedono informazioni personali o denaro. In caso di ricezione di comunicazioni dubbie, gli utenti sono invitati a contattare il servizio antifrode al numero 18222 per ricevere assistenza.
- Buyup HK
- Sf Express (SF)
- HKTVMall
- Aziende locali coinvolte nelle segnalazioni
Lascia un commento