Samsung ha ampliato la propria offerta di smartphone economici con il lancio del Galaxy A07 (4G), un dispositivo che presenta alcune modifiche rispetto al suo predecessore, il Galaxy A06 (4G). Questo nuovo modello non solo introduce un design rinnovato, ma offre anche miglioramenti significativi in termini di display, processore e software.
Galaxy A07: innovazioni in design e display
Il design del Galaxy A07 è stato leggermente rivisitato. Pur mantenendo la stessa parte frontale con bordi spessi e un notch sopra il display, la disposizione della fotocamera posteriore è stata cambiata. Mentre il Galaxy A06 presentava due aperture separate per le fotocamere principali, il nuovo modello adotta un’isola verticale che integra entrambi gli obiettivi.
In aggiunta, Samsung ha aggiornato il processore del Galaxy A07. Il precedente MediaTek Helio G85 è stato sostituito dal più recente Helio G99. Sebbene la dimensione dello schermo rimanga di 6,7 pollici con risoluzione HD+, la frequenza di aggiornamento è stata aumentata a 90Hz rispetto ai precedenti 60Hz.
Miglioramenti nella longevità del Galaxy A07
Il nuovo smartphone economico di Samsung viene fornito con Android 15 basato su One UI 7. L’azienda ha migliorato la longevità del dispositivo promettendo sei generazioni di aggiornamenti OS e sei anni di aggiornamenti di sicurezza.
Per quanto riguarda le fotocamere, il Galaxy A07 mantiene lo stesso set-up dual camera da 50MP + 2MP sul retro e una fotocamera frontale da 8MP per selfie e videochiamate. In termini di connettività, il telefono supporta dual VoLTE, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.3, GPS e una porta USB Type-C. La batteria da 5.000mAh con supporto per ricarica rapida a 25W garantisce una buona autonomia.
Prezzi e disponibilità del Galaxy A07
Il prezzo della variante base del Galaxy A07 con 4GB di RAM e 64GB di memoria interna è fissato intorno agli $86. La configurazione superiore da 8GB+256GB sarà disponibile a circa $141. Samsung prevede di lanciare inizialmente il dispositivo in Indonesia prima di espandere le vendite in altri mercati.
Lascia un commento