Pixel Studio 2.0: editor di immagini con strumenti di intelligenza artificiale

Pixel Studio 2.0: nuove funzionalità e miglioramenti

La versione 2.0 di Pixel Studio segna un’importante evoluzione, abbandonando lo stato di “Anteprima” e introducendo un editor di immagini versatile che sostituisce lo strumento Markup esistente.

Strumenti dell’editor di immagini

I tradizionali strumenti presenti in Markup, come Ritaglia, Disegna + Evidenzia (con 12 colori) e Didascalia (21 font), sono stati integrati con nuovi elementi moderni. L’interfaccia utilizza cursori Material 3, forme e selettori di colore per garantire un’esperienza utente contemporanea. Le opzioni per Ripristina, Annulla, Condividi e Salva sono facilmente accessibili nella parte superiore dello schermo.

Funzionalità avanzate

Tra le novità più significative si trova il primo strumento AI che consente di evidenziare una zona dell’immagine e inserire un prompt per modificarla: “Seleziona un’area e descrivi cosa desideri aggiungere o sostituire.” Inoltre, è disponibile un creatore di adesivi che permette sia di creare nuovi adesivi a partire dall’immagine corrente sia di aggiungerne già esistenti dalla propria libreria.

Infine, è presente uno strumento di cancellazione che consente di rimuovere parti dell’immagine con la possibilità di invertire comodamente la selezione.

Accessibilità del nuovo editor

L’editor Pixel Studio 2.0 può essere avviato toccando l’icona della matita nell’angolo della schermata delle anteprime. È anche accessibile dalla scheda dei contenuti condivisi del sistema o all’interno dell’app Pixel Studio (selezionando la Galleria a destra di “Crea”). Alcune applicazioni come Files by Google potrebbero ancora attivare l’esperienza Markup precedente quando si utilizzano le icone di modifica.

Disponibilità della nuova versione

Pixel Studio 2.0 viene distribuito tramite Google Play sui dispositivi della serie Pixel 9 e 9a. Non ci sono cambiamenti significativi nella parte dedicata alla generazione delle immagini rispetto al passato ad eccezione dell’introduzione di Imagen 4.

  • Ritaglia
  • Disegna + Evidenzia
  • Didascalia
  • Cancellazione delle aree selezionate
  • Crea adesivi personalizzati
  • Suggerimenti AI per modifiche rapide

Continue reading

NEXT

Video overview di notebooklm ora disponibile in oltre 80 lingue

aggiornamenti su notebooklm: video e audio overview NotebookLM, uno strumento innovativo di Google per l’apprendimento, ha recentemente ricevuto importanti aggiornamenti che ne migliorano l’accessibilità e l’esperienza utente. Queste novità riguardano principalmente le funzionalità di Video Overviews e Audio Overviews, rendendo […]
PREVIOUS

One UI di Samsung: novità e 7 anni di aggiornamenti per gli elettrodomestici

Samsung ha annunciato l’introduzione di aggiornamenti software per i suoi elettrodomestici a partire dal mese di settembre. Questi aggiornamenti comprendono la unificazione di One UI e nuove funzionalità come Now Brief. one ui per elettrodomestici Inizialmente progettata per smartphone e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]