Il panorama delle applicazioni Android sta per subire un’importante trasformazione. A partire dal 2026, Google implementerà nuove regole riguardanti le app caricate tramite sideloading. Questa iniziativa mira a garantire maggiore sicurezza agli utenti, riducendo il rischio di malware e truffe associate all’installazione di app al di fuori del Google Play Store.
Nuove regole per le app sideloaded
Verifica dei sviluppatori
Con l’introduzione della verifica degli sviluppatori, Google si propone di migliorare la sicurezza delle applicazioni disponibili su dispositivi certificati. La nuova normativa richiederà che tutte le app provenienti da negozi alternativi o download diretti siano associate a sviluppatori verificati. Questo cambiamento non eliminerà il sideloading, ma metterà fine alla distribuzione anonima delle applicazioni.
Statistiche sulla sicurezza
Google ha fornito dati significativi per supportare questa decisione: il malware è oltre 50 volte più comune nelle app scaricate da fonti non ufficiali rispetto a quelle presenti nel Play Store. Inoltre, istituzioni bancarie e governative in paesi come Brasile, Indonesia e Thailandia hanno già approvato questo approccio come strategia per ridurre le frodi.
Implementazione e scadenze
L’avvio della verifica avverrà gradualmente: l’accesso anticipato sarà disponibile da ottobre 2025, con una disponibilità più ampia prevista per marzo 2026. Entro settembre 2026, la registrazione verificata diventerà obbligatoria in Brasile, Indonesia, Singapore e Thailandia. Si prevede un’espansione in altre regioni nel 2027.
Cosa cambia per gli sviluppatori
Per coloro che pubblicano già attraverso il Google Play Store non ci saranno sostanziali modifiche, poiché sono già verificati tramite Play Console. Chi distribuisce app in modo indipendente dovrà registrarsi tramite una nuova Console Sviluppatore Android dedicata ai programmatori non associati al Play Store.
Esperienza utente e futuro del sideloading
Per gli utenti Android inizialmente non ci saranno cambiamenti evidenti; sarà ancora possibile installare APK o utilizzare store alternativi come Droid-ify o Samsung Galaxy Store. I dettagli relativi all’identità dello sviluppatore saranno ora oggetto di verifica da parte di Google.
- Google (azienda)
- Sviluppatori indipendenti
- Istituzioni bancarie (Brasile)
- Istituzioni governative (Indonesia)
- Istituzioni governative (Thailandia)
- Utenti Android
- Droid-ify (store alternativo)
- Samsung Galaxy Store (store alternativo)
Lascia un commento