Le recenti novità riguardanti i nuovi Pixel Buds 2a di Google mostrano un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti della serie A. Questi auricolari presentano un design più resistente, la cancellazione attiva del rumore (ANC), il processore Tensor A1 e la connettività multipoint. Nonostante le numerose funzionalità innovative, l’assenza della funzione di condivisione audio Bluetooth ha sollevato interrogativi sulla coerenza dell’implementazione del feature Auracast tra i dispositivi Pixel.
assenza della condivisione audio nei Pixel Buds 2a
La mancanza di questa caratteristica non è solo una semplice omissione, ma fa parte di un modello confuso relativo al supporto per la condivisione audio su diversi dispositivi Pixel. In passato, Google aveva annunciato che gli utenti di Pixel 9 avrebbero potuto trasmettere le trasmissioni Auracast con Android 16, ma non ha specificato il suo utilizzo per la condivisione audio generale.
complicazioni nell’implementazione di Auracast
Diverse problematiche emergono da questa situazione:
- Il supporto ad Auracast non era abilitato automaticamente al lancio di Android 16.
- Anche se il Pixel 8 supporta Auracast, non vi è stata chiarezza sul motivo per cui il Pixel Buds Pro 2 abbia visto disabilitata questa funzione.
- I test hanno dimostrato che la funzione può essere riattivata semplicemente ripristinando le impostazioni Bluetooth del telefono associato.
limitazioni sui modelli budget e implicazioni future
Inoltre, si sospetta che Google stia limitando artificialmente questa funzionalità anche sui modelli economici della serie A. La possibilità di utilizzare Auracast è stata confermata su un dispositivo Pixel 9a modificato, suggerendo che l’assenza sia dovuta a un blocco software piuttosto che a limitazioni hardware.
considerazioni finali sulla tecnologia Auracast
Auracast rappresenta una soluzione universale per la condivisione audio via Bluetooth. Senza un ampio supporto da parte dei produttori di smartphone come Google, i produttori di auricolari potrebbero non avere motivi sufficienti per prioritizzare questa tecnologia. Pertanto, i consumatori rischiano di rimanere esclusi da queste innovazioni.
ospiti e personalità coinvolte nel settore
- Mishaal Rahman – Esperto in tecnologia
- Adam Birney – Collega esperto in test tecnologici
- Utente Reddit – Scopritore delle anomalie su Auracast
L’auspicio è che Google affronti queste problematiche e promuova attivamente Auracast come merita nel panorama tecnologico attuale.
Lascia un commento