Il primo trimestre di ogni anno rappresenta un periodo cruciale per il mercato degli smartphone, in particolare per Apple e Samsung. Tradizionalmente, è durante questo periodo che Samsung presenta i suoi nuovi dispositivi di punta, conquistando l’attenzione dei consumatori e dominando le vendite. Nel 2025, la situazione ha subito una variazione grazie al lancio della serie iPhone 16. Attualmente, sembra che Samsung stia riconquistando il suo predominio negli Stati Uniti con l’introduzione di nuovi modelli pieghevoli.
Nuovo foldable Samsung ritorna a dominare negli Stati Uniti
Recenti rapporti indicano un incremento significativo della quota di mercato di Samsung negli Stati Uniti nella seconda metà del 2025. La sua quota è aumentata fino al 31%, principalmente grazie ai nuovi dispositivi pieghevoli. Nel 2024, durante lo stesso periodo e dopo il lancio del Galaxy Z Fold 6, la quota di mercato era salita solo al 23%.
Tale crescita ha avuto ripercussioni negative su Apple, la cui quota è scesa dal 56% al 49%. Sebbene Apple non sia in pericolo imminente di perdere la propria posizione sul mercato statunitense, deve prestare attenzione ai nuovi smartphone pieghevoli di Samsung.
I recenti successi dei foldable Samsung non sorprendono: l’azienda ha mostrato una certa riluttanza nell’innovare i propri dispositivi nelle ultime generazioni. Il Galaxy Z Fold 7 segna un cambiamento poiché offre un design più snello e uno schermo esterno più funzionale.
- Galaxy Z Fold 7
- Galaxy Z Flip 7 FE
Ambizioni foldable di Apple
Sorge dunque la questione se Samsung continuerà a guadagnare quote di mercato negli Stati Uniti. È difficile fare previsioni certe. Infatti, Apple presenterà a breve la nuova serie iPhone 17, che avrà sicuramente un impatto sulla sua quota nel mercato statunitense. Inoltre, verrà introdotto un nuovo modello innovativo: l’iPhone 17 Air.
L’iPhone 17 Air potrebbe suscitare nuovamente l’interesse dei clienti poiché rappresenta il dispositivo più sottile mai realizzato da Apple fino ad oggi. Non si può trascurare nemmeno il fatto che nel 2026 si vocifera che Apple lancerà un proprio dispositivo pieghevole per competere direttamente con Samsung; resta da vedere se sarà in grado di generare vendite significative.
Lascia un commento