Il recente evento “Made by Google” ha attirato l’attenzione per il lancio del nuovo Pixel 10, ma ha suscitato anche molte critiche riguardo alla sua conduzione. La presentazione, durata poco più di un’ora, si è concentrata su celebrità e influencer piuttosto che sulle specifiche tecniche dei nuovi dispositivi. Questo approccio ha lasciato molti spettatori insoddisfatti, in quanto ci si aspettava una maggiore enfasi sui prodotti.
annunci di telefonia dovrebbero essere focalizzati sui prodotti
l’esperienza bizzarra di vedere jimmy fallon intervistare un telefono
L’evento è iniziato con una serie di apparizioni di celebrità, culminando con la conduzione di Jimmy Fallon. Sebbene sia un intrattenitore talentuoso, non è il conduttore ideale per introdurre i dettagli tecnici di un prodotto tecnologico. La sua presenza ha dato l’impressione che l’evento fosse più orientato al marketing che all’informazione tecnica.
Fallon ha cercato di rendere l’intervista interessante, ma spesso sembrava più interessato a interagire con il dispositivo stesso piuttosto che a fornire informazioni utili. Questo approccio ha sollevato domande sull’efficacia della strategia comunicativa adottata da Google.
non ho imparato nulla sul pixel 10
ho imparato molto su diversi influencer però
Pixel 10. Nonostante alcune menzioni di nuove funzionalità AI, i dettagli hardware sono stati trascurati. La mancanza di contenuti informativi ha portato a una frustrazione generale tra gli spettatori.
abbiamo esaurito le cose da dire sui nuovi telefoni?
questo è il futuro che ci aspetta?
In conclusione, sebbene gli smartphone continuino a evolversi, eventi come questo suggeriscono un cambiamento nel modo in cui vengono presentati al pubblico. Potrebbe essere necessario riconsiderare il rapporto tra tecnologia e marketing per garantire una comunicazione efficace e informativa.
- Jimmy Fallon (conduttore)
- Lando Norris (influencer)
- Stephan Curry (influencer)
- Subway Takes (influencer)
Lascia un commento