Nuovo design espressivo di Google Keep disponibile per tutti

Il recente aggiornamento di Google Keep rappresenta un significativo restyling visivo per una delle applicazioni fondamentali del colosso tecnologico. Questa nuova versione incorpora il design Material 3 Expressive, caratterizzato da elementi visivi più fluidi, accenti più marcati e un’atmosfera complessivamente più coinvolgente. L’implementazione di questa modifica è iniziata a fine luglio 2025 ed è ora ampiamente disponibile su dispositivi Android.

caratteristiche del nuovo design di google keep

L’aggiornamento si basa su tocchi di design espressivo, come animazioni fluide che conferiscono all’app una sensazione di vitalità. Tra le principali novità spicca la barra di ricerca riprogettata, che inizialmente mostra “Google Keep” prima di passare a “Search Keep”, un dettaglio notato per la prima volta da esperti del settore.

interfaccia utente e navigazione

Accanto alla barra di ricerca si trova ancora l’immagine del profilo dell’utente da un lato e il menu hamburger dall’altro, con il cassetto di navigazione che funziona come in precedenza. Cliccando sulla barra di ricerca si apre una nuova interfaccia che presenta icone a forma di pillola per ogni categoria.

organizzazione delle note

Nella parte superiore della schermata delle note, i pulsanti per fissare, impostare promemoria e archiviare sono stati disposti in quadrati arrotondati. Inoltre, è stata introdotta una nuova opzione “Ordina per”, contrassegnata da frecce su e giù, che consente agli utenti di organizzare le proprie note filtrando in base alla data di creazione o modifica.

funzionalità aggiuntive nel redesign

La toolbar inferiore ora include un pulsante flottante (FAB) che si espande in un menu rapido per la creazione. Anche questo pulsante ha ricevuto aggiornamenti: le icone per Audio, Immagine, Disegno, Lista e Testo sono ora visibili prima delle etichette testuali.

sistema aggiornato delle note

Nella schermata principale delle note è stato adottato un layout più pulito. I pulsanti circolari per aggiungere contenuti, cambiare colori/sfondo e formattare sono situati nella parte inferiore dello schermo. Il menu overflow è stato trasformato in un pulsante a forma di pillola e la data e l’orario dell’ultima modifica appaiono ora nella parte superiore della relativa scheda.

conclusione sul redesign di google keep

L’aggiornamento al design Material 3 Expressive non è solo una ristrutturazione occasionale; fa parte dell’iniziativa più ampia di Google per uniformare il linguaggio visivo nelle sue applicazioni, seguendo recenti aggiornamenti ad altre app come Telefono e Contatti.

Continue reading

NEXT

My pixel: l’app che sostituisce pixel tips spiegata passo passo

introduzione all’app my pixel La nuova app “My Pixel” di Google si presenta come un aggiornamento significativo rispetto al precedente servizio Pixel Tips. Questa applicazione offre una serie di funzionalità mirate a migliorare l’esperienza degli utenti dei dispositivi Pixel, fornendo […]
PREVIOUS

Confronto tra honor magic v5 e pixel 10 pro fold: quale scegliere?

Il panorama degli smartphone pieghevoli si arricchisce con l’arrivo di due modelli distintivi: Honor Magic V5 e Google Pixel 10 Pro Fold. Entrambi i dispositivi presentano caratteristiche uniche e innovative, ma si differenziano notevolmente in termini di design e specifiche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]