Limitazioni dell’uso di GPT-5 rispetto a GPT-4

Il recente lancio di GPT-5 ha portato con sé diverse novità, ma non senza alcune difficoltà. Sebbene il nuovo modello mostri notevoli potenzialità, la sua introduzione ha comportato l’eliminazione repentina di tutti gli altri modelli GPT dall’interfaccia utente di ChatGPT. Da quel momento, alcuni modelli precedenti sono stati ripristinati e sono state implementate modifiche nel funzionamento del sistema. Inoltre, i limiti iniziali di utilizzo di GPT-5 sono stati temporaneamente ampliati.

struttura dei nuovi limiti

All’inizio, GPT-5 prevedeva tre livelli: GPT-5, GPT-5 Thinking e GPT-5 Pro. Questa configurazione ha subito alcune variazioni nel tempo.

Gli utenti con un abbonamento gratuito a ChatGPT possono accedere solo a GPT-5, che si adatta automaticamente ad altri modelli basati su GPT-5 in base al contesto. È previsto un limite di 10 messaggi ogni 5 ore, rendendo facile raggiungere il massimo consentito. A differenza degli utenti Plus e Pro, non è più possibile utilizzare i modelli legacy.

opzioni per gli abbonamenti Plus

Gli abbonati Plus hanno accesso a più opzioni, tra cui GPT-5 Fast, GPT-5 Thinking e GPT-5 Thinking Mini. I limiti specifici per ciascun modello sono:

  • GPT-5 (Auto): Accesso praticamente illimitato; spesso si passa al modello Fast per le richieste basilari.
  • GPT-5 Fast (Mini): Anch’esso presenta accesso quasi illimitato.
  • GPT-5 Thinking: Consente fino a 200 richieste giornaliere.
  • GPT-5 Thinking Mini: Permette 2.800 richieste settimanali.

differenze tra gpt-5 e gpt-4

I limiti della serie GPT-4 per gli utenti Plus erano i seguenti:

  • GPT-4o: 80 messaggi ogni 3 ore
  • GPT-4: 40 messaggi ogni 3 ore
  • GPT-4.1 mini: illimitato
  • 03: 100 messaggi a settimana
  • 04-mini-high: 100 messaggi al giorno

a cosa serve ogni sottotipo di gpt-5?

Sebbene ChatGPT delinei ufficialmente i propri limiti e capacità, le differenze tra i vari modelli possono risultare vaghe. Di seguito una sintesi delle applicazioni consigliate per ciascun sottotipo:

  • GPT-5: Ideale per risposte semplici; tende a utilizzare il modello Fast/Mini per domande basilari.
  • GPT-5 Thinking: Ottimo per analisi approfondite e domande scientifiche o filosofiche.
  • GPT-5 Thinking Mini: Adatto alla ricerca superficiale; utile per reperire fonti rapide su argomenti specifici.
  • GPT-5 Pro:: Destinato a ricerche professionali più complesse e richiede un abbonamento Pro.

sfruttare ancora i vecchi modelli?

Nell’ambito dell’abbonamento Pro, è possibile continuare ad utilizzare la famiglia GPT-4; gli utenti gratuiti ne sono esclusi. Gli abbonati Plus vedono ufficialmente solo GPT–5 e GPT–5 Thinking, ma esiste una soluzione parziale: attivando “Mostra Modelli Legacy” nelle impostazioni è possibile ripristinare almeno GPT–4o.

    Tutti questi aggiornamenti evidenziano come l’evoluzione dei modelli GPT stia cercando di semplificare l’esperienza utente pur mantenendo elevati standard qualitativi.

Continue reading

NEXT

Migliori custodie per google pixel 10 da scegliere al lancio

La nuova famiglia di smartphone Google Pixel 10 è finalmente disponibile, presentando una serie di innovazioni e un design leggermente rinnovato. Tra le novità principali si evidenzia la funzione Pixelsnap, che offre una modalità di accessori compatibile. Tuttavia, è importante […]
PREVIOUS

Ericsson avverte: gli stati uniti in ritardo nella corsa al 5g rispetto alla cina

La Corea del Sud è stata la prima nazione al mondo a implementare la tecnologia 5G, seguita rapidamente dagli Stati Uniti. Recenti dichiarazioni di Börje Ekholm, CEO di Ericsson, suggeriscono che gli Stati Uniti potrebbero trovarsi in una posizione di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]