Il recente aggiornamento del firmware per i lettori Kindle ha portato significative novità in termini di accessibilità e funzionalità. Con la versione 5.18.4.0.1, Amazon ha reintrodotto l’Assistive Reader, un sistema innovativo di lettura vocale che migliora l’esperienza utente.
novità dell’aggiornamento 5.18.4.01
L’aggiornamento è disponibile per i modelli di undicesima e dodicesima generazione dei Kindle, oltre ai dispositivi Kindle Colorsoft e Kindle Scribe. Tra le principali novità si evidenzia:
- Reintroduzione dell’Assistive Reader con sincronizzazione testo-a-voce.
- Opzione di font extra-large per migliorare la leggibilità.
- Miglioramenti nel design del menu.
assistive reader: caratteristiche e utilizzo
L’Assistive Reader offre una nuova modalità di lettura che evidenzia il testo mentre viene pronunciato, fornendo un’esperienza più intuitiva per gli utenti. Questo strumento supporta diverse lingue tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e italiano ed è facilmente accessibile tramite il menu Aa nel tab “More”. Per avviarlo, basta premere il pulsante play.
opzioni di accessibilità migliorate
A complemento delle nuove funzionalità vocali, Amazon ha introdotto una singola opzione di dimensione del testo extra-large per l’interfaccia del Kindle al di fuori dei contenuti dei libri. Questa impostazione è particolarmente utile per coloro che presentano gravi difficoltà visive e può essere attivata attraverso Impostazioni > Accessibilità > Dimensione Display & Testo.
problematiche riscontrate dagli utenti
Sebbene l’aggiornamento porti vantaggi notevoli, alcuni utenti hanno segnalato problematiche riguardo alla qualità della voce dell’Assistive Reader, definita da molti come robotica e poco gradevole all’ascolto. Inoltre, ci sono state segnalazioni miste riguardo l’accesso alle nuove funzionalità; alcuni hanno ricevuto aggiornamenti automatici mentre altri hanno dovuto forzare un push manuale.
conclusioni sull’aggiornamento
A fronte delle migliorie apportate dall’aggiornamento 5.18.4.0.1, rimane da vedere come Amazon affronterà le problematiche emerse con l’Assistive Reader e se ulteriori aggiornamenti saranno rilasciati a breve per ottimizzare questa funzione innovativa.
Lascia un commento