IPhone 18 semplifica il controllo della fotocamera senza rimuovere funzioni essenziali

In un contesto in cui l’attenzione è rivolta all’imminente lancio della serie iPhone 17, già si susseguono voci su quello che potrebbe essere il futuro iPhone 18. Recenti indiscrezioni provenienti da Weibo hanno suggerito la possibilità di una rimozione della funzionalità di Camera Control per il nuovo modello, ma altre fonti hanno smentito tale affermazione, proponendo invece un approccio di semplificazione.

Apple semplifica Camera Control per iPhone 18

Un noto leaker su Weibo, identificato come “OvO”, ha inizialmente affermato che i modelli dell’iPhone del 2026 avrebbero abbandonato il Camera Control. Recenti informazioni provenienti da “Instant Digital”, fonte con un buon track record riguardo alle funzionalità Apple, indicano che l’azienda sta lavorando a una ridefinizione del pulsante di controllo della fotocamera piuttosto che alla sua eliminazione. Questa strategia mira a ridurre i costi di produzione e riparazione associati al sistema attuale.

L’approccio rivisto di Apple simile a OPPO e Vivo

La serie iPhone 16 utilizza sia sensori capacitivo che pressione per il suo Camera Control, posizionati sotto una superficie in cristallo zaffiro. I sensori capacitivi rilevano gesti tattili mentre quelli a pressione distinguono vari livelli di intensità. Secondo le ultime notizie, Apple potrebbe rimuovere il sensore capacitivo dal design attuale dei modelli precedenti.

Si prevede inoltre che la serie iPhone 18 adotti un design per il controllo della fotocamera simile a quello presente nei dispositivi OPPO Find X8 e Vivo X200 Ultra, i quali utilizzano esclusivamente sensori a pressione. Questi ultimi sono in grado di riconoscere tocchi leggeri, pressioni decise e gesti scorrevoli. Nonostante le modifiche apportate, Apple manterrà le stesse modalità di interazione tramite tocco e swipe già presenti nella versione precedente.

Attesa per l’iPhone 17

È prematuro formulare ipotesi definitive sulle caratteristiche dell’iPhone 18; nel frattempo si attende con interesse il debutto della serie iPhone 17, la cui presentazione è stata accidentalmente anticipata da Apple per un evento previsto il 9 settembre.

Continue reading

NEXT

Google Drive introduce un editor video AI rivoluzionario nel browser

Negli ultimi mesi, Google ha apportato significativi miglioramenti a diverse piattaforme interne, tra cui Google Drive. Con l’introduzione di funzionalità supportate dall’intelligenza artificiale Gemini, il servizio di archiviazione cloud ha ampliato le sue capacità, consentendo analisi video e riepiloghi automatici […]
PREVIOUS

Messaggi spaventosi da t-mobile sul tuo account: ecco cosa significano davvero

Recentemente, alcuni clienti di T-Mobile hanno ricevuto un messaggio di testo riguardante gli “Utenti Autorizzati”, che ha generato preoccupazione e confusione. Questo articolo analizza i dettagli della situazione, chiarendo il significato del messaggio e le reazioni dei consumatori. messaggio di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]