Recenti dichiarazioni di Rick Osterloh, responsabile della divisione Pixel di Google, hanno fornito interessanti informazioni sulla futura evoluzione dei dispositivi Pixel. Durante un’intervista con Bloomberg, sono emersi dettagli significativi riguardo al design e ai piani dell’azienda per i prossimi anni.
Google Pixel: redesign previsti ogni 2-3 anni
Osterloh ha confermato che i redesign dei dispositivi Pixel avverranno ogni due o tre anni, garantendo così una continua innovazione estetica e funzionale. Questo approccio mira a mantenere il prodotto fresco e competitivo nel mercato in rapida evoluzione degli smartphone.
Nessun piano per un flip phone foldable
Un altro punto saliente dell’intervista riguarda la possibilità di un flip phone foldable. Nonostante Google stia esplorando il settore dei dispositivi pieghevoli, Osterloh ha specificato che attualmente non ci sono piani per introdurre un modello di questo tipo nella linea Pixel.
Nuovo tablet in pausa
In relazione ai tablet, è stato comunicato che lo sviluppo di un nuovo dispositivo è attualmente “in pausa”. Google intende riflettere su come rendere significativa la categoria prima di procedere con ulteriori lanci.
Pixel lineup: una “super forte release”
Osterloh ha descritto la nuova gamma di prodotti come una “super forte release“, evidenziando la maturità della categoria smartphone. Ha anche anticipato che il design della serie Pixel 11, prevista per il 2026, è già in fase di finalizzazione e i lavori sulla serie Pixel 12, attesa nel 2027, sono già stati avviati.
Intelligenza artificiale al centro delle strategie future
L’intelligenza artificiale (AI) rappresenta un tema centrale nell’intervista. Osterloh ha sottolineato che Google detiene una posizione privilegiata nel campo dell’AI, affermando che gli utenti Android saranno tra i primi a beneficiare delle innovazioni future in questo ambito.
- Rick Osterloh – Responsabile della divisione Pixel di Google
- Bloomberg – Intervistatore principale
- Progetti futuri: Pixel 11 e Pixel 12
- Evoluzione del design ogni 2-3 anni
- Nessun piano per un flip phone foldable
- Pausa nello sviluppo del nuovo tablet
- Focus sull’intelligenza artificiale come priorità strategica
Lascia un commento